Le migliori Bacchette per Batteria
Scopri i modelli migliori e le marche più vendute
Se amiamo suonare la batteria, le bacchette sono i nostri strumenti principali per avere il miglior suono rispetto alle nostre esigenze e alla tipologia di sound che vogliamo riprodurre. Ovviamente la nostra scelta dipenderà dal drum set che abbiamo, dal luogo dove intendiamo fare pratica e provare ed alla nostra età. I fattori che decideranno il tipo di bacchette adatto a noi riguardano la tipologia del legno, la lunghezza, la tipologia di punta, il peso… Tutto ciò influenzerà il nostro timbro. Partiamo dalla lunghezza che di solito varia da 385 mm fino ai 415 mm, queste misure non sono casuali visto che studi molto precisi hanno confermato che dimensioni maggiori influenzerebbero in modo negativo la nostra muscolatura al momento dell’utilizzo, facendoci faticare più del dovuto.
Una volta scelta la lunghezza dobbiamo porre l’attenzione sullo spessore, che ha un sistema di numerazione molto semplice che è inversamente proporzionale al loro valore ovvero più il numero è alto e più le bacchette sono sottili. Le bacchette 7A rappresentano il modello più sottile che viene utilizzato in maggior parte degli studenti all’inizio che spesso sono bambini. Detto ciò, possiamo trovare molti batteristi jazz che utilizzano queste bacchette per la praticità e leggerezza al momento di effettuare passaggi rapidi e complicati.
Quali sono le migliori Bacchette pe Batteria?
Il modello 5A rappresenta un vero e proprio standard che sovente viene consigliato come la prima bacchette in assoluto per gli esordienti. Il loro utilizzo tra i professionisti spazia tra tantissimi generi musicali che vanno dall’heavy metal al rock sino al pop grazie alla loro grandissima versatilità. Le 5B hanno una consistenza più presente e una maggiore pesantezza che ne cambia sensibilmente l’utilizzo. Sono adatte per sonorità più schioccanti come quelle riferibili ai batteristi rock. Per quello che concerne il materiale utilizzato possiamo senza dubbio dire che la grandissima maggioranza delle bacchette che sono attualmente in commercio sono create con legno di noce americano.
Questo legno ha una perfetta miscela di durezza e densità che rende la bacchetta molto più performante rispetto ad altre tipologie di legno come la betulla e l’ebano che hanno un impiego minore. Il pregiato legno di quercia invece è sicuramente quello che ha maggiore densità a livello di mescola e proprio per questo viene utilizzato in quantità minore dato che se da un lato risulta essere il legno più resistente dall’altro trasmette troppe vibrazioni al batterista in questione. Vediamo insieme quali sono le tipologie di bacchette per batteria maggiormente vendute online.
Trova le Bacchette per Batteria più vendute
- Bacchette Vic Firth American Classic Hickory
- Leggere e veloci
- 5A
- 1 paio di bacchette in robusto legno d'acero
- Dimensione 5A, Lunghezza: 406 mm, Diametro: 15 mm
- Lavorazione e materiali di alta qualità
- Bacchette bilanciate per un perfetto Rebound
- TIGER Le bacchette in acero sono ideali per studenti e tutor e un'alternativa più leggera ai bastoncini di legno di noce americano
- Utilizzato principalmente per la luce, il gioco veloce in luoghi più piccoli e situazioni di basso volume
- TIGER I bastoncini di acero con punta in legno possono fornire la sensazione di un grosso bastone senza il peso extra di un bastoncino di noce americano
- Leggero da tenere con una sensazione liscia
- Perfetta sensazione di suono: le nostre bacchette per batteria di dimensione 7A sono progettate per un gioco ottimale. Grazie alla loro forma si adattano perfettamente alla mano e sono molto ben bilanciati.
- Forma della testa della ghiaia: grazie a questa forma della testa della bacchetta si ottengono suoni pieni e grassi, ideali per una gonna delicata. Sono adatti anche per esempio per country, rockabilly, ecc.
- Legno d'acero: il materiale in legno massiccio garantisce un'esperienza sonora particolarmente eccellente. Inoltre, il legno d'acero è relativamente leggero, il che previene le braccia stanche e garantisce un suono dinamico.
- Lunga durata: le bacchette leggere offrono a tutti i batteristi un'esperienza di gioco unica grazie alla loro lavorazione di alta qualità, al materiale selezionato e alla qualità di alta qualità.
- CASCHA - Il marchio Cascha è una dimensione fissa nella scena dei musicisti e parte di un'azienda innovativa che cerca sempre di migliorare i propri strumenti musicali e di ampliare la gamma di prodotti.
- Il legno di noce americano è più denso, robusto e rigido rispetto al legno d’acero.
- Una scelta popolare.
- Ideale per concerti di studenti universitari e adulti.
- Il vantaggio principale sta nel fatto che le bacchette in noce americano assorbono gli urti due volte tanto rispetto agli altri legni.
- Allo stesso modo assorbono le vibrazioni che si verificano durante l’uso e il contatto con i cerchi.