Birra Artigianale non filtrata

Birra Artigianale: Perché preferirla?

Scopri cosa si intende e quali sono le principali tipologie di birre non filtrate

Birra Artigianale non filtrata: Perché preferirla?

Scopri il gusto al naturale delle birre


Una delle ultime tendenze sempre più in voga in questo periodo è l’accurata ricerca di prodotti a chilometro zero, biologici o naturali che rappresentano lo stile di vita salutare e di qualità di un individuo. Nei supermercati, ma anche negli store online, oggi è possibile trovare moltissimi prodotti che rispecchiano questa caratteristica. Uno dei più richiesti è sicuramente quello che riguarda il mondo della birra artigianale non filtrata. Ovvero una bevanda fatta in casa che, una volta terminato il processo finale di produzione, non subisce nessun tipo di trattamento. Lasciando quindi inalterato il suo sapore originale e mantenendo un aspetto naturale più opaco e dai sentori di fermento. Indagando nelle ricerche abbiamo selezionato le migliori birre artigianali non filtrate, quelle più richieste e più vendute online.

Birra Artigianale non filtrata

Birra senza glutine Theresianer 

Si tratta di un’antico birrificio triestino che produce birra artigianale da oltre 200 anni, una tradizione che si tramanda da generazioni. Theresianer promuove sul mercato questa tipologia direi molto particolare e adatta a tutti, una Lager di gradazione alcolica nella media (4,8% vol.), senza glutine dai sentori morbidi e profumati di luppolo e fermento, molto equilibrati nel gusto e soprattutto non filtrata. Il formato in questione è da 33 cl ed è disponibile sul web in confezione da 24 bottiglie al prezzo di 33 euro circa, salvo eventuali spese di spedizione, un prodotto di qualità ed inimitabile, ideale anche come confezione regalo.

Birra Ichnusa non filtrata 

Parliamo di un’altra eccellenza italiana l’Ichnusa. L’ azienda produttrice è il birrificio sardo Assemini, molto importante nella produzione, da oltre un secolo, di birra. La sua ultima realizzazione è questa tipologia non filtrata, a bassa fermentazione, composta completamente da malto d’orzo. L’Ichnusa non filtrata si presenta densa e corposa alla vista, ma intensa e equilibrata nel gusto, a tratti rilascia dei sentori di lievito fruttati molto gradevoli che la contraddistinguono nel suo aroma inconfondibile. L’Ichnusa non filtrata (5% vol.) è una novità in circolazione, disponibile online attorno le 30 euro circa, una birra non filtrata di livello, molto venduta anche all’estero.   

DELìRA I.C.B. (Italian Craft Brevery)

Concludiamo infine con quest’ultima perla di gusto, prodotta da un birrificio 100% italiano di provenienza romagnola, esattamente con sede a Ravenna. Parliamo dell’Italian Craft Brevery, una neonata azienda che lancia DELìRA, ovvero una gamma di birre artigianali non filtrate, tutte diverse tra loro, ma adatte ad ogni occasione della giornata. Si tratta di una confezione da 24 bottiglie di tre tipologie di birra artigianale: Bionda, Rossa e Weiss. Un formato da degustazione con tanto di opuscolo dove consultare i vari sapori, disponibile sul web attorno le 60 euro.

Qual è la tua Birra Artigianale non filtrata preferita? Commenta qui sotto