La migliore cassaforte domestica per la casa
I modelli più presenti nelle case
La cassaforte è una scoperta che ha origini antichissime. Sin dai tempi degli antichi romani, quest’oggetto veniva utilizzato per preservare e custodire i tesori più preziosi, come il denaro. Si trattava di un baule o forziere (per rendere meglio l’idea) realizzato in legno e metallo, dove si depositavano tutti i beni di pregio.
Questo sistema di protezione valori iniziò ad affermarsi sempre di più, agli inizi del 1800, con l’avvento della borghesia, classe sociale media tra la nobiltà ed il proletariato, che, per mettere in sicurezza i propri averi, ne aumentò la richiesta. Con lo sviluppo industriale poi, si arrivò alla realizzazione delle prime e vere casseforti moderne, rappresentate da meccanismi assai più complessi, fatte di combinazioni alfanumeriche.
Dove devi installare la tua cassaforte?
Le prime in circolazione infatti vennero studiate per evitare qualsiasi tipo di danno, realizzate con materiali più resistenti a scassi, perforazioni e incendi. Iniziarono così a diventare sempre più richieste e sofisticate, a tal punto da essere considerato un bene di lusso della borghesia. Oggi a distanza di secoli, la cassaforte non è più considerata tale, se ne possono vedere in ogni dove, in banca, in albergo, in negozio, a studio, tra le mura domestiche, per questo motivo che, in commercio esistono infatti diversi modelli di dimensioni differenti e adatte ad ogni tipo di esigenza.
Quale scegliere allora per mettere in sicuro i propri beni preziosi? Quali sono le migliori in circolazione? Quale modello scegliere? E soprattutto qual è la più conveniente? Di discorsi se ne possono fare tanti, per cui per aiutarvi nella scelta della cassaforte più adatta a voi, in questo articolo, abbiamo voluto darvi qualche informazione su come acquistarne una ideale, senza spendere troppo. Come prima cosa da fare prima di avventarsi in un acquisto al buio, bisogna conoscere bene le proprie esigenze domestiche, farsi delle domande e riflettere sul grado di sicurezza che si intende avere in casa.
Dopo di che, una volta appurato la grandezza del “blindato” e scelto il modello (se da incasso, da terra o al muro) è opportuno, prima dell’istallazione, essere al corrente ed appuntarsi il numero di serie della cassaforte per evitare in seguito a smarrimento di chiavi o codici. L’intervento costoso e spiacevole di riapertura da parte dell’assistenza tecnica. Per darvi la possibilità di conoscere le casseforti più vendute e per darvi un’idea di quello che il mercato ci offre online, di seguito, abbiamo stilato una lista dei modelli più richiesti ed apprezzati del momento.
La Top 5 delle cassaforti domestiche più vendute
- Cassaforte con serratura di sicurezza con chiusura a tre bulloni
- Corpo in acciaio porta 4 mm di spessore del corpo 2 mm di spessore
- La serratura di sicurezza viene fornita con due chiavi a doppia mappa
- Fori per il fissaggio a parete o pavimento, cerniera della porta con le cerniere nascoste
- Dimensioni: Esterno: 230 x 170 x 170 mm, Interno: 225 x 165 x 165 mm, Peso: ca. 2,35 kg, Colore: antracite
- Dimensioni 120 x 100 x 160 mm
- Con chiave e serratura a combinazione meccanica
- 2 chiavi incluse
- Con contenitore per piccoli oggetti
- Colore rosso
- Cassetta portavalori portatile a forma di libro con serratura, ideale per nascondere piccoli oggetti di valore in una libreria
- Copertina e dorso in tessuto per conferire l’aspetto di un vero libro, ma senza pagine di carta; si consiglia di posizionare la cassetta portavalori fra 2 libri in una libreria
- La copertina anteriore si solleva svelando il coperchio della cassetta portavalori; serratura con chiave pensata per scoraggiare i potenziali ladri; 2 chiavi incluse
- Spazio interno in cui nascondere contanti, carte di credito, documenti importanti, gioielli, etc.
- Ideale da portare in viaggio o da usare in casa; disponibile in rosso, blu o nero;
- Cassaforte per uso domestico da 40 litri, ideale per conservare documenti importanti, gioielli e altri oggetti di valore
- La tastiera elettronica programmabile rende l’utilizzo semplice e sicuro; chiave di riserva da utilizzare in caso di emergenza
- Struttura in acciaio al carbonio ad alta resistenza (sportello e corpo in acciaio, rispettivamente calibro 8 e 14); massima sicurezza grazie ai 2 chiavistelli e alle cerniere antiscasso a scomparsa
- Fori preesistenti ed elementi per il montaggio a pavimento o a parete
- Dimensioni esterne (lunghezza x larghezza x altezza): 35 x 33 x 41,9 cm; dimensioni interne (lunghezza x larghezza x altezza): 34,5 x 26,9 x 41,6 cm;
- Cassaforte da 14 L di spazio con serratura elettronica e 2 chiavi di emergenza
- Costruzione in acciaio e base imbottita per maggiore protezione per gioielli, cimeli e oggetti delicati
- 2 chiavistelli e cerniere a scomparsa e antiscasso; Scaffale interno regolabile/ removibile
- Accesso digitale riprogrammabile; necessita di 4 batterie stilo AA non incluse; 4 bulloni inclusi per montaggio a parete, pavimento o scaffale
Lascia un Commento