I 5 Champagne Più Venduti
La Top 5 degli Champagne più acquistati al mondo
Sulla nascita dello champagne esistono diverse versioni, una delle quali se ne attribuisce la paternità, è sicuramente quella del monaco benedettino Dom Pierre Perignon. Verso la fine del diciassettesimo secolo nella sua abbazia situata nelle terre della Champagne francese, il frate, nel curare le vigne trovate in stato di emergenza iniziò ad appassionarsi alla produzione di vino, in particolar modo allo Chardonnay, Pinot Nero e Meunier, imparando nuove tecniche e scoprendo per puro caso che, attraverso una rifermentazione di questi vini, si poteva ottenere una bevanda non liscia ma effervescente e spumosa.
L’errore rivoluzionò il mondo dell’enologia, divenendo fino ai giorni d’oggi la bevanda di qualità superiore al vino spumante, assai esclusiva quanto allo stesso tempo costosa. Rigorosamente prodotto in zone territoriali della regione Champagne (Francia), rifermentato con tre tipologie di vino specifico (Chardonnay, Pinot Nero e Meunier), lo champagne per chiamarsi così deve rispettare altre norme come per esempio la conservazione per almeno 15 mesi in bottiglia.

Oggi il consumo di champagne gode di moltissimi estimatori in tutto il mondo, per cui si è scatenata una vera e propria corsa alla ricerca dell’eccellenza. In commercio infatti esistono diverse qualità di champagne, alcune rinomate altre invece meno famose ma veramente sorprendenti. In questo parte ve ne catalogheremo alcuni dei più venduti sul web.
Taittinger
questo champagne anche se non molto famoso è una raffinata bevanda dal gusto preciso dal colore giallo aureo con restrogusto di effervescenza alla fine, uno dei migliori prodotti della sua azienda di Reims ( Maison de Reims). Uno champagne ideale per aperitivi eleganti o per secondi di pesce o crostacei. Articolo consigliato prezzo abbordabile (attorno 55 euro)
Louis Roederer
champagne di ottima fattura è miscelato con un metodo particolare (ogni singolo vino matura singolarmente in una botte di rovere, in seguito unito agli altri e lasciato riposare insieme altri 3 anni). Un prodotto strutturato dal colore giallo paglierino e dai sentori fruttati, si presenta delicato e armonioso sul palato, uno champagne adatto ad ogni occasione, in circolazione ad un prezzo competitivo (poco più di 50 euro).
Moet Chandon
per i più esperti questo è uno champagne conosciuto per il suo stile. L’azienda francese Moet& Chandon (che produce anche lo stimato Dom Perignon) lancia questo prodotto di valore, dal colore compatto un giallo acceso, un seducente champagne dal mix profumato di frutta (ananas, mango, albicocca) e un gusto unico che si abbina bene a piatti corposi e speziati. Il rapporto qualità prezzo è consigliabile (sul web attorno i 40 euro).
Veuve Clicquot
questo champagne è uno dei più venduti e consumati al mondo. L’azienda francese produce questo famoso champagne dal colore giallo dorato e dagli aromi fruttati, si presenta molto equilibrato al palato un prodotto adatto ad aperitivi di pesce e carne, ma occhio che si sposa bene anche con la mortadella!! Provare per credere. Il più conveniente sul mercato (poco meno di 40 euro).
Vranken
concludiamo con questo champagne brut. Vranken Diamant è un prodotto che si sposa molto bene con antipasti di mare e carni speziate. La sua struttura si presenta intensa ed armoniosa, il suo colore è giallo paglierino coi tratti dorati. Un vino effervescente dai sapori fruttati, un mix di pesca, melone e prugna. Online è proposto ad una cinquantina di euro.
Lascia un Commento