Collirio decongestionante per lubrificare gli occhi naturalmente
Scopri i colliri consigliati e quelli più venduti
La vista rappresenta senza dubbio uno dei beni più preziosi che abbiamo nella nostra vita. Proprio a tal proposito, la cura dei nostri occhi è fondamentale per avere un’esistenza piena con la possibilità di godersi appieno tutto ciò che ci circonda. Tra i prodotti che maggiormente coadiuvano la salute in questo senso importantissimo c’è sicuramente il collirio. Con il passare del tempo, la medicina è riuscito a creare per quello che riguarda il collirio una serie di prodotti che potessero risolvere le problematiche legate agli occhi, da quelle più leggere a quelle più serie. Vediamo allora insieme quali sono le problematiche più frequenti che necessitano un trattamento tramite il collirio. Tra quelle più conosciute troviamo sicuramente la secchezza oculare, il gonfiore ed il rossore.
Nel primo caso, la problematica è legata ad una insufficiente lacrimazione che rende la superficie dell’occhio eccessivamente secca. Il collirio adatto a risolvere questo problema crea delle vere proprie lacrime artificiali che si mescolano con le residue lacrimazioni già presenti per ristabilire un equilibrio soddisfacente. La maggior parte delle volte questa situazione si sviluppa in soggetti che sono eccessivamente a contatto con schermi elettronici o pc. La tipologia di collirio da scegliere quindi deve essere un appoggio e non deve avere azioni troppo decise. Quest’ultime invece rientrano nella tipologia di colliri che serve a curare problematiche legate all’irritazione ed al gonfiore.
Qual è dil miglior collirio in commercio?
Il collirio che sceglieremo dovrà infatti avere un effetto decongestionante che porti la parte corrispondente alle palpebre, alla sua naturale dimensione. In questo caso il gonfiore viene riscontrato nella maggior parte delle volte in soggetti che utilizzano moto oppure scooter senza l’adeguata protezione per gli occhi, incamerando impurità e impartendo alla vista uno stress causato anche dal vento. La congiuntivite rientra tra le patologie che interessano la vista ed anche in questo caso può essere curata con un collirio. La congiuntivite inoltre può avere origine batterica oppure virale, in ambedue i casi sono presenti sul mercato tipologie di collirio che possono ridurre in pochi giorni il fastidio causato da questa antipatica infiammazione.
Nel corso degli anni, sono state apportate delle significative migliorie anche quello che riguarda la confezione del collirio. Inizialmente infatti erano presenti dei flaconcini di grandezza variabile che venivano aperti per far fuoriuscire il liquido e poi richiusi. Questa pratica però consentiva germi e batteri di infiltrarsi nel suddetto contenitore. Al momento sono invece presenti sul mercato delle comodissime fialette monouso che permettono un risparmio economico notevole e soprattutto l’eliminazione di fastidiose impurità che alla lunga potrebbero inficiarene l’azione. Controlliamo quali sono i tipi di colliri più venduti online.
I 5 tipi di colliri più ricercati sul web
- Collirio gocce con doppia azione lenitiva e rigenerante
- Formula speciale che aiuta a lenire e rivitaliizare gli occhi stanchi e irritati
- Contiene estratti naturali di piante
- Adatto ad un uso quotidiano
- Gocce oculari lubrificazione ed idratazione degli occhi secchi ed arrossati
- Ideale anche in caso di secchezza oculare; insufficiente lacrimazione; uso prolungato di lenti a contatto; fastidio oculare in ambienti chiusi
- Sensazione di secchezza; sensazione di corpo estraneo
- Formulato per avere lo stesso ph dell’occhio (ph 7,2), compatibile con cure omeopatiche
- Utilizzabile fino a 90 giorni dall’apertura; non contiene benzalconio cloruro, thimerosal, clorexidina, fenossietanolo; compatibile con l’uso delle lenti a contatto; dispositivo medico sterile
- Retin Active Gocce: soluzione acquosa sterile allo 0,2% di idrossipropilmetilcellulosa arricchita con Aloe Vera e mirtillo nero, ad azione idratante, protettiva e lenitiva degli occhi
- Formula: con idrossipropilmetilcellulosa, lubrificante oculare, e acque distillate di Aloe Vera, mirtillo nero e Amamelide, per contrastare infiammazioni e favorire il microcircolo
- Azione: grazie all'azione combinata degli ingredienti, favorisce la lubrificazione oculare e protegge dallo stress ossidativo causato da condizioni ambientali sfavorevoli
- Modalità d'uso: instillare 1-2 gocce nell'occhio alla necessità
- ESI Benessere Naturale: dal 1975 l'azienda italiana ESI offre prodotti fitoterapici, dietetici e integratori alimentari dall'elevato standard qualitativo
- COLLIRIO OCCHI SECCHI: gocce oculari con Acido Ialuronico, ripristina l’umidità e rinfresca rapidamente gli occhi secchi, arrossati e irritati. Emula la funzione delle lacrime, contrastando naturalmente la secchezza oculare. Formulazione ideale per occhi secchi, utile per ristabilire il comfort di un occhio ben idratato anche in presenza di lenti a contatto
- LACRIME ARTIFICIALI: aiuta a pulire delicatamente gli occhi, dona sollievo e idratazione oculare dopo contatto elementi estranei quali fumo, trucco, polvere. La sua formulazione contiene estratti vegetali che favoriscono la rimozione delle particelle accumulate sulla superficie dell’occhio, per una pulizia oculare profonda
- COLLIRIO ACIDO IALURONICO: trattamento oculare studiato per gli occhi stanchi, rossi e irritati. Rinfresca e lenisce gli occhi stanchi sottoposti alle sollecitazioni dei nostri giorni, quali: utilizzo delle lenti a contatto, guida prolungata, utilizzo del computer, fumo o inquinamento. Zeaxalutein collirio è composto da estratti di piante ed è adatto all'uso quotidiano
- COLLIRIO OCCHI ROSSI: allevia il rossore degli occhi e la sensibilità alla luce. Le proprietà leggermente astringenti offrono un sollievo temporaneo dal rossore dell'occhio derivante da irritazioni oculari lievi. Zeaxalutein collirio aiuta a ridurre il rossore dell’occhio favorendo la normale circolazione sanguigna
- GOCCE OCULARI IN UNA SOLUZIONE SALINA: assicurati di avere le mani asciutte e pulite e verifica che il sigillo del flacone sia integro. Instillare ⅔ gocce per occhio, ⅔ volte al giorno o secondo parere del vostro medico di fiducia. Le gocce di Zeaxalutein si comportano come lacrime artificiali per ristabilire l’idratazione e la pulizia di un occhio perfettamente idratato
- Prodotto contenente acqua distillata di camomilla e delle piante di hamamelis ed euphrasia
- L'acqua distillata di camomilla, hamamelis e euphrasia risulta indicata per alleviare affaticamento ed arrossamento agli occhi ed alla mucosa oculare
- Formato 10 ml
- Prodotto di ottima qualità