La Colomba Pasquale Classica
Scopriamo insieme quali sono le migliori
La colomba pasquale è uno dei dolci più famosi nella tradizione italiana e deve la sua straordinaria diffusione all’invenzione del grande Dino Villani, direttore della pubblicità della celeberrima marca Motta, ditta milanese che ancora oggi è leader nel settore dolciario. Ci sono molte opzioni che riguardano la creazione della simbologia legata a questo dolce. Tra le più accreditate c’è quella di un miracolo che l’abate Santo Colombano. Fece alla corte della regina longobarda Teodolinda nel lontano 600 d.C. Vistosi offrire un banchetto ricchissimo di libagioni e selvaggina, si dice che il santo trasformò quelle carni in candide colombe di pane, bianche pure come le loro tuniche monastiche.
Il dolce che è giunto sino ai giorni nostri vede il proprio impasto originale a base di farina, burro, uova, zucchero e soprattutto bucce d’arancia candita che tramite una preziosa glassatura alle mandorle raggiunge successivamente un valore nutrizionale ed un gusto assolutamente pregiati. Quando ci troviamo a scegliere la colomba pasquale dobbiamo verificare in primis l’omogeneità della crosta. Poi la qualità dell’alveolatura e successivamente chiaramente lo stabilimento di produzione. Essendo l’Italia leader incontrastato di questa tipologia di produzione possiamo contare su una larghissima varietà di prodotti industriali di ottima qualità che vanno di pari passo con le eccellenze artigianali provenienti soprattutto dalla Lombardia.
Qual è la Colomba Pasquale migliore?
Quest’ultima infatti è rimasta senza dubbio la regina incontrastata della tradizione della produzione nel tempo. Le caratteristiche della colomba infatti sia alla vista che all’assaggio devono essere quelle di un dolce soffice con la parte superiore ben coperta da una glassa a base di albume d’uovo e zucchero che deve avere nella guarnizione di mandorle il suo punto forte. Per quello che concerne gli ingredienti, la colomba pasquale deve contenere in primis farina di frumento insieme a zucchero, uova di gallina, scorza di agrumi canditi, lievito naturale e sale. Per quello che concerne la glassa invece gli ingredienti sono tuttora facoltativi oltre alle mandorle possiamo infatti trovare nocciole, anacardi o riso.
Una volta controllata la lista degli ingredienti dovremmo capire anche il tempo di lievitazione visto che la colomba classica deve avere una tempistica di almeno otto ore. Come dicevamo precedentemente però la prima cosa che deve saltare agli occhi è sicuramente la consistenza visto che la morbidezza è senza dubbio alcuno la cifra più importante da valutare per quello che riguarda le colombe pasquali. Vediamo allora insieme quali sono le marche e le tipologie di colombe di Pasqua più vendute nel mercato online.
Le 5 colombe pasquali più vendute
- Colomba pasquale 🍐pere e 🍫cioccolato
- Cioccolato fondente, cubetti di pera canditi e una glassatura con granella di zucchero al cacao
- Elegante incarto con nastro, ottima come regalo di Pasqua per amici, parenti... o per sé! 🎁
- Peso netto: 1 kg
- La maestria di T’a Milano è stata premiata con diversi International Chocolate Award 🏆
- Confezione: Colomba 1kg, vasetto di crema al cioccolato di Sicilia e uno spalmino;
- Tipologia: Colomba con gocce di cioccolato di Sicilia ricoperto da confettura di fragoline di bosco e cioccolato fondente, con crema al cioccolato di Sicilia da spalmare, confezionato a mano;
- Regione: Sicilia;
- 🕊️ Colomba classica
- Con scorze d'arancia candite 🍊
- L'impasto include farina di mandorle, di riso, 🍯miele e 🥚tuorlo d'uovo fresco
- Peso: 1 kg
- La Pasticceria Vergani di Milano sforna le sue dolci creazioni dal 1944
- Confezione: Colomba 1kg, vasetto di crema alla manna e uno spalmino;
- Tipologia: Colomba artigianale morbido e fragrante grazie alla lenta levitazione con pasta madre, è impreziosito da gocce di cioccolato gianduia e ricoperto di cioccolato bianco con una cascata di mannetti;
- Sorpresa: vasetto di crema di manna da spalmare a piacere sulla fetta di panettone: una golosità inarrivabile. Confezionato nell’elegante scatola, è una raffinata e originale idea regalo;
- Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta;
- Confezione: Colomba da 1 kg
- Tipologia: Colomba artigianale Classica contiene gustosi canditi d' Arancia e uvetta aromatizzata al Marsala;
- Shelf life: 7 mesi;
- Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta;