cotechino

Cotechino e Tradizioni Natalizie

L'insaccato re delle feste delle tavole degli Italiani

Cotechino e Tradizioni Natalizie

L’insaccato re delle tavole delle feste


Tra le tantissime pietanze che durante le festività troveremo sulle nostre tavole imbandite se dovessimo sceglierne una come simbolo avremmo dei problemi data l’assoluta quantità e qualità delle opzioni possibili. Non pensiamo di fare un torto a nessuno però se tra tutte mettiamo come simbolo dei tanti cenoni che svolgeremo durante le vacanze natalizie “sua maestà“ il cotechino.

Questo insaccato rappresenta da sempre un momento meraviglioso. Simbolo del festeggiare nel modo migliore l’arrivo dell’anno nuovo. Insieme alla fedele compagna di sempre sui nostri piatti ovvero la lenticchia.  L’origine del cotechino non è molto sicura ma tra le tante ipotesi quella più accreditata sembrerebbe virare verso il nord est nelle splendide terre del Friuli Venezia Giulia. Il termine cotechino deriva semanticamente dalla cotenna di maiale. Come moltissimi prodotti dell’eccellenza italiana può variare il suo nome a seconda della regione in cui viene prodotto. La preparazione consiste nel creare un impasto con al proprio interno un mix di ossa tritate di maiale, la cotenna, un po’ di pancetta ed infine i tagli meno nobili del suino. Il condimento avviene con un mix ben calibrato e gustose spezie , una su tutte il rosmarino.

Il cotechino è carico di grassi?


Per quello che riguarda il suo apporto nutrizionale possiamo sfatare un credo comune che vede nel cotechino uno degli alimenti più grassi presenti sul mercato. Dopo la fase del insaccatura nel budello del maiale, questi salumi vengono sottoposti ad un opera di riscaldamento superficiale con il quale si esegue un’uscita forzata e rallentata delle parti più ingombranti inerenti il grasso e la componente gelatinosa. tutto ciò permette di raggiungere una percentuale media di circa il 20% di grassi sul prodotto soprattutto per quello che riguarda grassi insaturi che fortunatamente non hanno uno sviluppato apporto di colesterolo. Detto tutto ciò , al momento dell’acquisto dobbiamo valutare con attenzione se viene evidenziata la presenza di componenti chimici per coadiuvarne la sapidità ed il sapore.

Se tutto ciò non è presente possiamo ragionevolmente credere di avere di fronte a noi un cotechino di produzione industriale che però non ha al proprio interno esaltatori chimici troppo elevati. La prova del 9 per capireinfine.se abbiamo scelto una tipologia di cotechino di elevata qualità e sicuramente la cottura che deve esaltare il colorito rosato e brillante e soprattutto non deve risultare al momento del taglio difficoltoso. Una volta assaggiato il sapore deve tendere al dolciastro con una nota profumata ma delicata al tempo stesso. Controlliamo quali sono i cotechini che ravvisano il maggior riscontro nelle vendite online. 

Le 5 tipologie di Cotechino più vendute


Bestseller No. 1
Raspini cotechino precotto, confezione multipack, 10 x 500 g, carne 100% italiana, senza glutine e lattosio no allergeni
  • 100% Carni Italiane
  • Tagli di suino selezionati
  • Non contiene allergeni
  • Senza conservanti, glutine, latte e derivati
  • Compatto, morbido, ottima affettabilità, sapore deciso ma delicato
OffertaBestseller No. 2
Rovagnati | Insaccati Precotti | 8 x 700g | Gran Cotechino Rovagnati | Senza Glutine | Senza Derivati del Latte | Origine Carne 100% Italiana
  • 📦 PRODOTTO: Gran Cotechino Rovagnati, 8 confezioni da 700g.
  • 🥩 SELEZIONE: Carne Origine: Italia, attenta selezione delle materie prime.
  • ✅ PER TUTTI: Presente nel Prontuario AIC degli Alimenti, senza glutine, senza derivati del latte. Garantiti almeno 30 gg di vita residua al prodotto, consegna con servizio corriere refrigerato.
  • 🔍 INGREDIENTI: carne di suino, cotenna di suino, grasso di suino, sale, aromi naturali, estratto naturale di bacche di vaniglia, antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio.
  • 📜 STORIA: Il Gran Cotechino Rovagnati combina tradizione e innovazione, mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche originali: per questo l'impasto è arricchito da un leggero sentore di vaniglia, come la ricetta di una volta.
Bestseller No. 3
COTECHINO IGP CASA MODENA GR 500
  • E’ un prodotto tipico di carni di suino finemente tritate, aromatizzate e insaccate in un involucro sintetico
  • CASA MODENA
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
Bestseller No. 4
Cotechino Precotto al Vapore Salumi Pasini® | 500 gr | 100% Italiano | Senza Glutine e Lattosio
  • ✔️ 【Facile da cucinare】: Portare a bollore l'acqua in una pentola e poi inserire il sacchetto sottovuoto senza forarlo. Cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
  • ✔️ 【100% Carne Italiana】- Prodotto solo con materie prime di alta qualità. Gusto saporito, perfetto accompagnato da lenticchie per un piatto della tradizione
  • ✔️ 【Buono per Tutti】- Senza Glutine, Senza Lattosio, senza OGM e Senza Proteine del Latte.
  • ✔️ 【Alta Qualità】- Garantiamo la Massima Freschezza di tutti i prodotti e la Conservazione e Spedizione per mantenere la loro integrità.
  • ✔️ 【Modalità di cottura】- In padella (inserire il prodotto nella busta di alluminio in pentola con abbondante acqua fredda, portarla ad ebollizione e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Prima di servire, tagliare un angolo della busta per far uscire il brodo formatosi durante la cottura). Al microonde (togliere il Cotechino precotto dalla busta di alluminio e metterlo in microonde con la sua gelatina. Cuocere ad intensità media per 12 minuti girandolo a metà cottura).
Bestseller No. 5
Cotechino Rustico Salumi Pasini® | Legato a mano | IIntero sottovuoto 700g
  • ✔️【Lavorato artigianalmente】- Legato ancora a mano, una tradizione che tramandiamo in azienda da oltre 3 generazioni
  • ✔️【Prodotto fresco da cuocere】- Consegnato Sottovuoto in una scatola refrigerata in modo che arrivi fresco a casa tua!
  • ✔️【Carne 100% italiana】- Realizzato seguendo la ricetta tipica italiana
  • ✔️【Senza Allergeni】- Senza glutine, Senza lattosio, Senza Proteine del latte, Senza OGM
  • ✔️【CONSIGLI PER LA COTTURA】- Mettere il Cotechino rustico in una pentola con abbondante acqua fredda dopo averlo bucato con uno stuzzicadenti. Portare ad ebollizione e quindi cuocere a fuoco lento per 2 ore abbondanti

Mangia & Bevi: Come preferisci il Cotechino?