Giochi da Tavolo: Quali sono i migliori giochi di società di sempre?
Scopri i più diffusi ed i più venduti in commercio
La società moderna è sempre più improntata sui social media. Le giovani generazioni sono sempre più social e meno sociali. Nonostante ciò un fenomeno che non è mai tramontato, anzi, che lega ancora oggi moltissime persone, specialmente i bambini, è il gioco da tavola. Il gioco da tavola è un modo diverso di socializzare. Nei bambini poi, sviluppa le capacità motorie, quelle cognitive e stimola la conversazione, il tutto semplicemente divertendosi. In famiglia è consigliato un gioco da tavola, per aiutare il bambino a cresce ed imparare giocando. Ma quali sono i giochi da tavola più consigliati? Quali sono quelli che richiedono una maggiore attenzione e concentrazione? Insomma quali sono quelli più richiesti in rete?
Ovviamente non esiste il miglior gioco da tavola, ma ne esistono diversi in base alla tipologia. In commercio ne esistono di ogni genere, adatti ad ogni esigenza e portafoglio. Si possono, infatti, trovare quelli di società, oppure quelli di strategia, persino quelli di ruolo. Se sei curioso di conoscere meglio questo mondo ed hai intenzione di acquistare un gioco da tavola che sia perfetto per la tua famiglia, ma non sai da dove partire, allora ti consigliamo di leggere attentamente questa guida all’acquisto. In questo articolo infatti ti aiuteremo a scegliere la soluzione ideale per le tue esigenze, partendo dall’analizzare quali sono i criteri principali di scelta.
Quali sono i migliori giochi da tavolo?
Uno degli aspetti principali da valutare è senza ombra di dubbio quello legato all’età dei giocatori. Un gioco da tavola infatti solitamente ha la descrizione della fascia di età a cui è rivolto. Quindi ti consigliamo di verificare che l’età dei partecipanti sia adatta al gioco, prima di scegliere la categoria. La scelta più indicata in genere varia in base all’età. I giochi da tavola per i più piccoli (di media 3-4 anni) tendono a durare di meno, in quanto il bambino perde facilmente l’interesse di un gioco più lungo e complicato. Ti consigliamo in questi casi, perciò un gioco meno complesso e più rapido. Verificata l’età consigliata sulla scatola, un altro fattore da valutare è il numero dei partecipanti.
Già perché esistono giochi da tavola per coppie, oppure per più giocatori. Esistono giochi dove, per esempio, possono partecipare anche gruppi di 6-8 persone. Se stai cercando un gioco da tavolo per intrattenere tutti gli ospiti, allora per una scelta ottimale, ti consigliamo di considerare prima a chi è rivolto ed in quale occasione dovrai utilizzarlo. Detto ciò l’ultimo aspetto da analizzare, ma non di importanza, è il tema del gioco. Ogni gioco da tavola ha il suo scopo e la sua durata. Esistono categorie dove per vincere, bisogna interagire con i dadi, con le carte, altri che invece si basano sulle proprie capacità e sulla strategia.
Cerchi giochi da tavolo? Scopri i più venduti
- Un gioco classico con divertentissimi disegni dal 1985.
- Non serve essere dei veri artisti; se 'non sapete' disegnare, il gioco potrebbe essere ancora più divertente!
- Due tipi di indizi (120 per gli adulti, 80 per i bambini) rendono questo gioco il preferito da piccoli e grandi 'artisti'!
- Include due pennarelli cancellabili, lavagnette cancellabili per disegnare ed indizi aggiornati.
- AVVENTURIERI ATTENZIONE: QUESTO GIOCO NON INIZIATE SE NON INTENDETE TERMINARE! Jumanji il classico dei giochi da tavolo che permette di giocare in famiglia o con gli amici, da un minimo di 2 fino a un massimo di 4 giocatori, per divertirsi sfidando parenti e amici! Adatto a bamini dagli 8 anni in su, porta voi e i vostri compagni di avventura in una missione attraverso la giungla, risolvendo enigmi e completando sfide mentre cercate di non perdere i vostri Gettoni Vita
- VERO LEGNO: aprite la confezione in legno a mo' di scrigno per scoprire i misteri di Jumanji. Questa edizione del gioco in scatola di vero legno è impedibile per la vostra collezione di giochi da tavolo per tutta la famiglia!
- COLLABORATE E VINCETE INSIEME: adatto dagli 8 anni in su, uno dei classici giochi da tavolo per bambini per sfidare i genitori, divertendosi a gareggiare per essere il primo a raggiungere il centro della giungla e gridare "JUMANJI!" e vincere. Ma se QUALSIASI giocatore perde tutti i suoi Gettoni Vita, TUTTI i giocatori perdono!
- CONTENUTO DEL GIOCO IN SCATOLA: Jumanji include 1 tabellone in legno, 1 decodificatore a cupola verde, 100 carte enigmi & sfide, 4 segnalini a forma di rinoceronte, 12 gettoni vita, 2 dadi normali, 4 dadi sfida, 1 clessidra , istruzioni.
- AA VV (Autore)
- Fai in modo di evitare che la torre crolli; ciò richiede abilità, strategia e fortuna
- Classic Jenga è un gioco intramontabile: divertente, non elaborato
- Gioca da solo o in compagnia; sfida te stesso o i tuoi amici
- Blocchi di legno vero; semplici, resistenti e intramontabili
- Il grande classico Jenga è per grandi e piccini ed è ottimo per divertirsi e giocare in compagnia
- Un gioco ottimo per lasciare tutti gli altri. Senza parole
- Con un mazzo di 50 carte contenenti da un lato una categoria (nomi, cose e città.) e dall'altro una lettera dell'alfabeto
- Un gioco di velocità in cui, dopo aver girato due carte, bisogna dire per primo una parola che inizia con la lettera dell'alfabeto indicata e appartenente a quella categoria
- Cinque modalità di gioco per un divertimento che non finisce mai
- Ottimo per i bambini a partire dai 7 anni. Made in italy
- Party Game per eccellenza, Passa la Bomba è un divertente ed… esplosivo gioco di parole.
- Un mazzo di 110 carte fronte/retro con le sillabe e una bomba con una miccia variabile tra i 10 e i 60 secondi… e tanto basta per trascorrere tanti momenti esilaranti.
- Si pesca una carta, il primo giocatore aziona la bomba e deve dire una parola che contenga la sillaba mostrata sulla carta; dopodiché passala bomba al giocatore successivo il quale a sua volta dovrà dire una parola con la stessa sillaba, differente dalla precedente. Si va avanti così finché la bomba non esplode
- Il giocatore che si ritrova con la bomba in mano quando questa esplode, riceverà la carta come penalità. E per rendere il tutto un po’ più complicato, un dado v’indicherà dove la sillaba può essere usata nella parola.
- Bisogna stare sempre attenti alle parole dette dagli altri giocatori: possono essere contestate! E soprattutto, mentre la bomba arriva nelle vostre mani, qualcun altro può aver detto la parola a cui voi state pensando!