Giradischi Vintage
Sei affascinato dal mondo del vinile e dei 33 giri?
Da una recente ricerca nel mercato inglese i vinili hanno superato anche la musica digitale. Negli anni 90, il vinile sembrava passato di moda e che sembrava definitivamente desueto con la comparsa degli mp3. Nel corso degli ultimi anni il giradischi e i vinili hanno fatto nuovamente breccia nei cuori degli appasionati Hi-Tech. E se pensi che per comprare un buon giradischi tu debba spendere più di 2000 euro, nulla di più sbagliato. Di seguito quindi i 5 nostri migliori acquisti della categoria.
Tracey Thorn

Ma prima di addentrarci tra i modelli in commercio, vi presentiamo quindi le principali caratteristiche che ci permettono di classificarli.
Tipo di Motore
I giradischi si dintinguono innanzitutto per il motore che può essere a cinghia o a trazione diretta. Questi ultimi hanno il motore attaccato direttamente al piatto, sono ideali per i DJ’s e per creare effetti sonori manuali, quelli a cinghia invece hanno il motore montato lateralmente ad una cinghia elastica che spinge il piatto. Quindi i migliori sia per i neofiti che per i fan estremi dell’audio.
Funzionamento
Si distinguono in manuale, nel caso in cui si debba manualmente poggiare la puntina sul piatto, ed automatici che autonomamente alloggerà la puntina sul piatto.
Casse
I giradischi possono avere casse interne e quindi pur essendo predisposti per funzionare con impianti di amplificazione possono farlo anche autonomamente. Quelli senza casse, invece, che sono i preferiti degli intenditori, vanno necessariamente collegati ad impianti audio, che logicamente ne danno una qualità audio maggiore. Da ultimo il nostro consiglio è scegliere un dispositivo dotato di porta usb in modo da poter connetterlo con i computer e i dispositivi mp3 e, soprattutto, scegliere bene la posizione su cui adagiare il giradischi. Opportuno quindi scegliere una superficie stabile e non materiali non in grado di assorbire le vibrazioni che comporterebbe la produzione di fastidiose interferenze.

Giradischi Compatti
Sono l’entry level del prodotto. Fantastici per chi vuole ottenere un prodotto basico abbinato ad un prezzo realmente contenuto. Quindi non adatti però ad un orecchio molto evoluto e ad un pubblico piuttosto esigente. Sono per la maggior parte Giradischi portatili, non necessitano però di una presa di corrente per funzionare, ma lo fanno quindi attraverso una batteria.
In questa categoria rientrano:
Dal design vintage, lettori a 3 velocità supportano 33,45,78 giri altoparlante stereo incorporato, portatile, possibilità di registrazione da vinile a Mp3, Collegabili ai dispositivi bluetooth.
Il più venduto giradischi a trazione diretta, il miglior acquisto per i Dj, in grado di riprodurre vinili con Velocità 33, 45, 78 giri, Range Regolazione Pitch ±8%, ±16%, Illuminatore della puntina con LED
Giradischi semi automatico, supporta 33 e 45 giri, testina mm,ha la possibilità di registrazione diretta su Usb; è ritenuto il top di gamma dei giradischi economici
Giradischi di alta qualità ad un prezzo contenuto, totalmente automatico, è dotato anche di uno stereo per tutte le volte che non è possibile ascoltare un vinile. Questo stereo, è dotato di braccio diritto a massa bassa, estremamente sensibile e resistente alla risonanza. Non è dotato di casse, ma basta connetterlo a uno degli ingressi di un amplificatore o di un mini system Pioneer per goderne del suono. Così in sintesi quindi non vi resta che scegliere il 33 giri da ascoltare.
Il miglior prodotto di giradischi vintage quindi con un costo di circa 950 euro emana un suono dai diffusori pulito, limpido. Un suono splendido, preciso, naturale nella riproduzione timbrica degli strumenti ed estremamente pulito. Consigliato per i veri appossionati ed esigenti amanti del suono. Acquistatelo senza indugio e preoccupatevi quindi eventualmente della qualità dei vinili, perché questa macchina non ha difetti. In una parola il meglio offerto dal mercato, quindi
Lascia un Commento