prosecco

I marchi di Prosecco più venduti in Italia

Scopri le produzioni di maggior successo nelle vendite online

Qual è il miglior Prosecco?

Scopri le produzioni di successo nelle vendite


Il prosecco è assolutamente una delle punte di diamante all’interno del vastissimo territorio delle eccellenze enogastronomiche italiane. Questo straordinario vino bianco, ha negli anni conquistato il mercato italiano ed europeo fino a spingersi ad essere uno dei prodotti maggiormente esportati in tutto il mondo.  La sua produzione è assolutamente specifica di una zona ben definita del nord Italia, un’area a cavallo del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

prosecco

Il vitigno di riferimento per la produzione della maggior parte di prosecco  è il Glera. Con una percentuale superiore all’80%, questo vitigno recita la parte del leone. La restante produzione viene affidata a vitigni come  il Verdiso, Bianchetta e Perera. Andiamo quindi a vedere, quali sono al momento le produzioni che riscontrano i maggior successo nelle vendite online :

MIONETTO

Questo prosecco viene da una delle aree con la maggior produzione in assoluto, ovvero quella del Valdobbiadene. Un Prosecco DOC che da sempre è riuscito a coniugare caratteristiche tecniche di prim’ordine con un brand che ha saputo essere partner fedele di molti avvenimenti  nel mondo della moda e di grandi marchi commerciali. Al suo interno possiamo trovare piacevolissime note fruttate che richiamano l’acacia, la mandorla gli agrumi.

ASTORIA

Come suggerisce il nome, ci troviamo anche qui al cospetto di un’ assoluta eccellenza del settore.  Il prosecco Astoria  vede la sua nascita nella splendida zona collinare intorno a Conegliano Veneto. Un prosecco superiore DOCG dal sapore morbido e calibrato , assolutamente perfetto per accompagnare aperitivi e grigliate di pesce.

VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG – AL CANEVON

Al Canevon è un prosecco dry originario anch’esso delle fertili zone della Valdobbiadene. In questo caso la presenza di note fruttate risulta essere  rappresentata da frutta bianca, come ad esempio la pera, che incontra in modo assolutamente divino per il gusto le note di un agrume delicato come il mandarino. La vendemmia viene fatta come da tradizione a mano, nel periodo di settembre facendo acquisire al vino delicato ed accattivante color giallo paglierino.

POETI DI BOTTEGA

Il prosecco Poeti prodotto da Bottega vede al suo interno una serie di particolari note fruttate che lo rendono richiestissimo sia per accompagnare i classici aperitivi sia per grigliate di carne e pesce. Un delicatissimo connubio tra note fruttate di pesca bianca ed agrumi insieme a note floreali che rimandano al glicine. Un prodotto dalla qualità elevata che unisce gusto e tradizione.

Quali sono i tuoi Prosecchi preferiti? Facci sapere la tua