I migliori Prosciutti di sempre
Ecco i prosciutti più buoni e più venduti di sempre
Essenziale praticamente da sempre nelle tavole, il cibo conduce le nostre abitudini, le nostre tradizioni. Nel mondo alimentare i salumi occupano una posizione di rilievo principalmente nel settore della ristorazione. In questo post vi parleremo del prosciutto di qualità e delle migliori proposte offerte dal mercato in questo momento. La qualità di un prosciutto dipende da tanti fattori, uno di rilievo su tutti è l’appartenenza al territorio d’origine, ossia il marchio DOP (denominazione di origine protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) o STG (Specialità Tradizionale Garantita). Tali marchi (riconoscibili attraverso delle etichette poste sul prodotto) devono rispettare le norme europee seguendo un iter standard di trasformazione, elaborazione e conservazione del prodotto.

Oggi in commercio si trovano diverse varietà di prosciutto in base alla provenienza, alla stagionatura e alla salagione. Nonostante sia un alimento facilmente reperibile in supermercato, attualmente grazie all’e-commerce è possibile fare una spesa sicura anche online. Partendo da un presupposto che non è una classifica, bensì una guida sui migliori prosciutti più richiesti.
#5 – Prosciutto di Parma
Si dice che l’origine del prosciutto nasca proprio in queste terre, dove “par sut” significhi “pare asciutto”. Questa proposta al trancio (1,5 kg circa e sottovuoto) è un’opportunità visto la qualità ed il prezzo. Un salume asciutto e privo di conservanti, affumicature, leggermente salato e stagionato (superiore ai 12 mesi). Un sapore raffinato e dal retrogusto dolce, adatto ad ogni occasione. Riconoscibile in tutto il mondo per la corona da re come etichetta.
#4 – Prosciutto San Daniele
Anche questo è un salume già disossato e acquistabile al trancio (sottovuoto da 1,5 kg). Risulta tra le scelte più cliccate. Un prosciutto DOP, dolce, stagionato 18 mesi ad un prezzo competitivo. Ottimo salume da assaggiare accanto ad un calice di vino bianco secco.
#3 – Prosciutto di Modena DOP
Questo prosciutto è disponibile a metà e disossato (peso 3,5 kg circa). Un salume pregiato, il cui scarto nella tradizione antica emiliana veniva utilizzato per fare il ripieno dei tortellini. Un sapore delicato e non troppo salato, che si sposa bene con frutta come fichi o melone esaltandone la sapidità.
#2 – Jamon Serrano
l’appartenenza di questo salume è iberica, un prosciutto di qualità DOP, lavorato in maniera del tutto naturale, senza aggiunta di conservanti, un alimento lucido alla vista, dal colore rosso acceso, un gusto dolce e gradevole al palato (grazie alle venature di grasso interne). 20 mesi di stagionatura, disponibile online a partire da 4,5 kg.
#1 – Pata Negra Iberico
Questo salume è di provenienza iberica, esattamente sarebbe la spalla di patanegra 100 % iberico allevato esclusivamente a bacche, è uno dei migliori sul mercato, il suo gusto saporito e risulta morbido al palato, ottimo da assaggiare leggermente alto, meglio se tagliato a mano con apposita morsa (accessorio di appoggio del prosciutto).
Lascia un Commento