Il Ciuccio per neonati migliore
Scopri i modelli e le marche più vendute
Il ciuccio è uno strumento fondamentale per i nostri bambini, di facile fruizione e con una grande varietà di modelli disponibili. Proprio per la grande varietà di soluzioni disponibili dobbiamo capire qual è la tipologia più adatta alle esigenze del nostro bimbo tramite semplici fattori da tener d’occhio.
Il primo è sicuramente l’età in cui il ciuccio viene utilizzato, se ad esempio si parla della fascia neonatale fino ai tre mesi troveremo dei modelli che hanno una tettarella molto piccola e formata da silicone ultra morbido con una forma ergonomica rispetto al viso del lattante. Per i ciucci che arrivano fino ai 12 mesi noteremo che la tettarella ha una dimensione maggiore e la “mascherina” che contiene il ciuccio copre praticamente tutta la bocca per garantire la massima aderenza.
Qual è il Ciuccio migliore da acquistare?
Va detto che dovremo fare anche delle prove visto che le dimensioni e le forme delle “tettarelle” saranno saggiate dai piccoli per trovare quella che garantisce la massima fruizione del cibo senza intoppi. Le forme possono essere lineari oppure stondate verso l’alto per invogliare i più piccoli. Il materiale utilizzato per i ciucci è sicuramente un fattore che va analizzato con attenzione al momento dell’acquisto visto che ovviamente le caratteristiche si adattano alle più svariate esigenze. Dal caucciù al silicone sino al lattice, queste tipologie hanno differenze strutturali sostanziali. Il caucciù e il lattice hanno una derivazione vegetale e garantiscono resistenza ed elasticità.
La porosità rappresenta un piccolo “contro” visto che può incamerare una maggiore quantità di impurità. Il silicone deriva dal semimetallo silicio, garantendo un assoluto grado di mancanza di sapore e odore. Di contro, la resistenza del silicone non è massimale quindi può succedere che con la masticazione del bimbo si possano staccare piccole parti del ciuccio. Proprio per questo il ciuccio in silicone è consigliato per i primi mesi quando i bimbi non hanno ancora i denti.
La parte superiore del ciuccio viene appunto detta mascherina per il ruolo di copertura dell’area della bocca del bambino. Anche la mascherina deve essere scelta con attenzione visto che soprattutto nei primi anni è preferibile un materiale morbido come ad esempio il caucciù per non irritare la pelle delicatissima del neonato. Una volta cresciuti , i bimbi possono tranquillamente avere ciucci con mascherina in plastica più dura con il classico aggancio. Vediamo insieme quali sono le tipologie di ciuccio che riscontra il maggior successo nel commercio online, in base alla dimensione ed ai materiali usati.
I 5 ciucci più venduti sul web
- Design ortodontico simmetrico: Il ciuccio Tommee Tippee Night Time dispone di una tettarella simmetrica in silicone “reversibile”, sarà sempre nella posizione corretta nella bocca del bambino
- Accettazione garantita: Accettato dal 97,5% dei bambini**, al 100% in silicone per uso medico, la tettarella priva di BPA è morbida, flessibile, ma estremamente duratura e non assorbe macchie e odori
- Consigliato dalle mamme: Amati dalle mamme e dai bambini, i nostri ciucci Night Time aiutano a calmare il bambino, con il 99% delle mamme che consiglierebbero i nostri ciucci ad altri**
- Delicato sulla pelle: Lo scudo curvo si adatta perfettamente al naso e al mento del bambino e i fori consentono il passaggio d’aria, evitando l'accumulo di umidità e prevenendo irritazioni cutanee
- Impugnatura che si illumina al buio: l'illuminazione strategica dell'impugnatura scura consente ai genitori di trovare il ciuccio in una stanza buia senza dover disturbare il bambino
- PHYSIOFORMA GOMMOTTO, completamente morbido in silicone, supporta la respirazione fisiologica e favorisce il corretto sviluppo della bocca del bambino
- SUPPORTA la RESPIRAZIONE FISIOLOGICA: la PhysioForma del gommotto Chicco aiuta a posizionare la lingua in avanti e in alto lasciando aperte le vie aeree
- FAVORISCE IL CORRETTO SVILUPPO DELLA BOCCA: lascia spazio alla naturale posizione della lingua e ne distribuisce la pressione sul palato in modo uniforme
- MORBIDO E DELICATO: é il ciuccio Chicco completamente morbido e delicato sul viso del bambino, comodo anche durante la nanna
- IN SILICONE: il silicone è una scelta di praticità, è un materiale igienico e indeformabile; la finitura Soft Sense lo rende morbido e vellutato
- Suavinex Todogoma ciuccio con tettarella rotonda in lattice per bambini 6-18 mesi
- Ciuccio in lattice 100% naturale, resistente ed elastico
- Ciuccio in lattice ideale per dormire, non segna la faccina del bambino
- Ciuccio con tettarella di ciliegia - rotondo
- Taglia 6-18 mesi
- Lascia respirare la pelle
- Tettarella vellutata per il massimo comfort
- Rispetta le forme naturali di palato, denti e gengive
- Una pratica custodia per la sterilizzazione e la conservazione
- Preferito dai neonati in tutto il mondo; Test effettuati nel 2016 e nel 2017 su un campione di consumatori degli Stati Uniti hanno mostrato che il 98 % dei bambini accetta la tettarella a trama Philips Avent utilizzata nei nostri succhietti ultra air e ultra soft 0-6 mesi e 6-18 mesi
Lascia un Commento