limoncello

Il Limoncello più venduto

Scopri le marche migliori e più richieste

Il Limoncello più venduto

Scopri le marche migliori e le più richieste


Il limoncello rappresenta un vero e proprio must per quello che riguarda i liquori italiani. Il suo colore inconfondibile, il profumo e il suono del suo nome hanno fatto si che il limoncello guadagnasse un’enorme fama tra gli appassionati. La sua storia vede le prime testimonianze nell’Antica Roma dove sempre nella splendida Campania, i limoneti di Pompei attraevano le menti più laboriose che sapevano creare l’antenato dell’attuale limoncello.

limoncello
Scopri qui il Limoncello più venduto

Dopo i suddetti esempi riconducenti allo splendore dell’epoca romana, nel corso degli anni abbiamo trovato tantissime tracce scritte mi racconti dell’epoca che inneggiavano alla bontà di una bevanda con lo stesso nome. Non siamo certi però che la composizione sia quantomeno vicina a quella odierna. Anche se da molti racconti tramandati dai pescatori mediterranei, nelle freddi note che accompagnavano le battute in alto mare era assolutamente necessario di scaldarsi con questo potente quanto saporito liquore al gusto di limone. 

Qual è il Limoncello migliore?


La preparazione che infatti è arrivata ai giorni nostri è composta in primis dalle splendide bucce corpose proprie dei limoni della costiera amalfitana e sorrentina. La ricchezza di aroma e soprattutto di oli essenziali permette di mettere al momento della macerazione è un punto fermo nel gusto del nostro limoncello. Il macero delle scorse avviene dentro una composizione alcolica al quale più tardi si aggiungerà uno sciroppo composto da acqua e zucchero. La derivazione di origine controllata propria della regione campana è assai importante anche per il retrogusto salino, che sentiremo nei limoni provenienti da quelle splendide terre toccate dai venti mediterranei.

limoncello

Il suo gusto forte ma allo stesso tempo inebriante è il perfetto corollario alle splendide cene estive in cui possiamo gustarci in relax questo straordinario liquore. Le ricette originali non vedevano alcun tipo di conservante se non hai fatto di tenere le preziose bottiglie in frigo. Oppure in freezer visto che grazie alla gradazione alcolica non c’era rischio di trovarle ghiacciate. 

Il suo percorso commerciale ha avuto sin dall’inizio del secolo scorso una grandissima espansione in tutte le zone mediterranee dell’Europa. Un simpatico aneddoto riguarda il grande attore Danny De Vito Che negli anni 80 del secolo scorso, orgoglioso delle sue origini italiane ha fatto conoscere grazie alla sua enorme fama questa straordinaria eccellenza del bel paese nello sterminato mercato degli Stati Uniti d’America. Al momento attuale l’Italia ha moltissime case di produzione che esportano il limoncello in tutto il mondo. Vediamo quali sono le tipologie di limoncello più vendute nelle piattaforme di commercio online.

I 5 limoncelli più venduti online


Bestseller No. 1
Limoncé, Limoncello naturale da limoni Siciliani 100% , senza coloranti e aromi artificiali - 1 bottiglia da 500 ml
  • TIPO DI LIQUORE: composto da zucchero, alcool, infusione idroalcolica e oli essenziali da scorze di limoni italiani, Limoncé, è un liquore al Limone, versatile, della tradizione italiana
  • PROFUMO: di limone, fresco e leggero. Realizzato con 900 gr. di limoni e dalla loro buccia
  • GUSTO: estremamente morbido grazie ai suoi ingredienti naturali
  • METODO DI PRODUZIONE: le bucce di limone vengono unite all’alcol e lasciate a macerare, poi, vengono aggiunti aromi naturali, acqua e zucchero e infine, il prodotto è filtrato ed imbottigliato
  • METODO DI CONSUMO: perfetto come dopo pasto, aiuta la digestione, servito in bicchierini ghiacciati o allungato con soda o acqua tonica per un rinfrescante aperitivo
Bestseller No. 2
Pallini Limoncello - 1000 ml: nato dall’infusione del pregiato "Limone Costa D'Amalfi IGP" raccolto a mano a Vietri sul Mare, Amalfi – Senza glutine, pesticidi, OGM – 26% ABV.
  • Originale liquore al limone creato con i limoni di Amalfi
  • Proprietà rinfrescanti, estrema dolcezza e bassa acidità
  • Buon limone da gustare con tutta la buccia
  • Kosher, senza glutine, senza OGM e pesticidi
  • Ricco di vitamina C e rinfrescanti oli essenziali
Bestseller No. 3
San Giorgio Limoncello della Costiera - 700 ml
  • Liquore al limone
  • Servire ghiacciato
  • Infuso idroalcolico di bucce di limoni, zucchero
  • Volume alcolico: 26%
  • Profumo: intenso, aromatico, limone maturo
OffertaBestseller No. 4
Zedda Piras Ramo d'Oro Limoncello, Liquore Delicato a Base di Scorze di Limoni Maturi, 28% Vol, Bottiglia in Vetro da 70 cl
  • Ramo D'Oro: limoncello, liquore fresco e piacevole che offre il sapore dei limoni Femminiello
  • Metodo di produzione: ottenuto per infusione in alcool delle scorze di limoni maturi qualità Femminiello
  • Profilo sensoriale: al naso presenta un aroma agrumato, in bocca si diffonde un gusto equilibrato di limoni
  • Colore: caraterizzato da un colore giallo paglierino
  • Come servirlo: ottimo da gustare liscio, servito ben freddo o con un cubetto di ghiaccio
OffertaBestseller No. 5
Villa Massa Liquore Limoni Sorrento - 500 ml
  • Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
  • Ottima idea regalo per appassionati
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità

Quale limoncello preferisci? Facci sapere la tua