Il Plettro per Chitarra
Qual è il migliore da usare e Quale scegliere?
Quante volte ci siamo trovati ad ammirare i nostri chitarristi preferiti nei loro live mentre suonavano le loro note straordinarie e con un suono inconfondibile? Oppure, quante volte siamo rimasti ammaliati Nel recepire le note suadenti di un basso elettrico unite ad un sound secco e schioccante?
Molto del merito di queste splendide melodie è ovviamente dei grandi artisti che le suonavano ma non solo. Quel piccolo triangolino che tenevano in mano risulta essere decisivo per queste splendide ed indimenticabili performance, stiamo parlando del plettro. La sua storia affonda le radici nel XIX secolo quando per aiutare il suono delle prime strumentazioni a corda venivano usati piccoli inserti ricavati dalla corazza delle tartarughe. Un modo molto ingegnoso per aiutarsi nelle pennate e nel pizzicare in modo ancora più preciso le singole corde.
Quale plettro per chitarra preferire?
Come spesso accaduto nella storia ci voleva l’intelletto e l’ingegno di un italiano per mettere a punto un modello di più facile fruizione con materiali meno raffinati e soprattutto con un minore impatto ambientale del guscio delle povere tartarughe. Luigi D’Andrea si trovava a New York nel 1920 quando metteva appunto dei kit di piccoli pezzi di plastica dalla forma accattivante che assomigliavano a un cuore. Fu in quel momento che si ricordò della forma del plettro anche detto Tourtoise shell. In pochi momenti capì che anche tramite la plastica si poteva ottenere la stessa resa a prezzi sicuramente più accessibili.
Con il passare degli anni, il deus ex machina delle chitarre mondiali ovvero Leo Fender pose in essere una distribuzione su scala mondiale ed il resto è storia. Quando ci troviamo a dover comprare un plettro dobbiamo capire in primis che tipo di sound vogliamo imprimere al nostro strumento e soprattutto tener conto dello stile musicale che stiamo suonando. Se dobbiamo riprodurre melodie che strizzano l’occhio all’hard rock oppure all’heavy-metal sceglieremo sicuramente un plettro in plastica dura, che dona un impatto sonoro molto più immediato e deciso alla nostra strumentazione.
Se al contrario ci troviamo ad avere a che fare con una chitarra classica oppure acustica e vogliamo riprodurre melodie più addolcite e suadenti allora la scelta potrà cadere su un plettro dallo spessore molto più sottile che si appoggia in modo dolce sulle corde. Ci sono poi dei casi unici come ad esempio quello di Brian May. Storico chitarrista dei Queen che preferiva una moneta da sei centesimi per pizzicare in modo assolutamente unico e con un sound “acid“ la sua iconica chitarra. Vediamo insieme quali sono i plettri più venduti nelle piattaforme e-commerce.
Il miglior Plettro per la vostra chitarra
- 【Plettri per chitarra】Confezione da 15 plettri assortiti con vari colori e disegni, di spessore diverso e con timbri diversi.
- 【3 diversi spessori】 Compresi tre diversi spessori di 5 x 0.50 mm, 5 x 0.75 mm, 5 x 1.00 mm. Perfetto per chitarre elettriche, acustiche e bassi o ukulele. Scatola di stoccaggio inclusa.
- 【Materiale Premium】Realizzato in celluloide di alta qualità, ultrasottile, leggero ed estremamente resistente.
- 【Design perfetto】Vestibilità perfetta per le dita. Corpo largo con punte densamente arrotondate. Fornisce grandi toni classici.
- 【Più scelte】 Vari stili e design di colori per soddisfare le tue esigenze di gioco specifiche.
- Plettri in nylon con superfice "Relief"
- Forma 351 standard
- 0,46 mm, crema
- 12 pezzi
- PER TE: 1x Fender >351 Medley< Plettri in celluloide - Extra Heavy - Set di 12
- IL TUO UTILIZZO: Popolare forma 351 in 12 colori diversi
- LA TUA PRESTAZIONE: Porta più colore nel tuo gioco
- I MIGLIORI MATERIALI: Celluloide di alta qualità
- MIGLIORE QUALITA': Original Fender Picks
- La confezione include: otterrai 20 plettri per chitarra, colori casuali e quantità sufficienti per soddisfare l'usura quotidiana e la sostituzione.
- Multi-spessore: questo plettro per chitarra contiene 4 spessori, 0,46/0,71/0,96/1,2 mm. Diversi spessori sono adatti a diversi strumenti musicali e ti aiutano a riprodurre diversi stili musicali.
- Robusta e durevole: i plettri per chitarra sono realizzati in materiale celluloide, una finitura pulita, una superficie liscia, bordi arrotondati, un tocco confortevole e riutilizzabile.
- Facile da trasportare: i plettri per chitarra misurano circa 2,5 x 3 cm, sono di piccole dimensioni e leggeri. Questi 20 plettri sono collocati in una scatola di plastica, facile da organizzare, riporre e trasportare. I plettri possono essere messi in tasca e utilizzati in qualsiasi momento, ovunque.
- Regalo squisito: i plettri per chitarra sono adatti a una varietà di strumenti musicali, come chitarre acustiche, chitarre elettriche, bassi, ukulele, ecc. È un buon regalo per principianti o professionisti, che rappresenta la tua preoccupazione per loro. Regalo di Natale per la famiglia e gli amici.
- Confortevole e familiare fornite dal tradizionale forma 351
- Plettri celluloide danno l' atmosfera tradizionale, con una superficie liscia e sorprendente e un tono caldo, Round musicale
- Spessore medio plettri sono ideali per il giocatore alla ricerca di un tono più caldo di un pesante Pick, ma la flessibilità di un sottile plettro.
- Plettri Fender ad alte prestazioni offrono comfort e flessibilità per ogni Performer
- Venduto come un comodo 12-Pack
Lascia un Commento