La Classifica dei Whisky più acquistati
Scopri quale sono le marche più acquistate
Il whisky è senza dubbio uno degli alcolici più iconici della storia. Le sue origini risiedono in quelle meravigliose terre celtiche come la Scozia e l’Irlanda. Ancora ai giorni nostri, le due nazioni tentano di rivendicare la primogenitura di questo distillato tramite analisi storiche svolte da studiosi di prim’ordine. Senza entrare nella disputa, possiamo però affermare con un alto grado di certezza che già nel IV secolo d.C., sono state ritrovate testimonianze dei signori locali che tessevano le lodi di un’acquavite generata dalla macerazione e distillazione dei frumenti locali.
Stiamo quindi parlando di una bevanda con più di 1600 anni di storia, in questi anni la sua distribuzione sulla mappa geografica mondiale è stata praticamente capillare. Le regioni di origine celtica ed anglosassone e loro sconfinate terre di approdo come gli Stati Uniti e il Canada , sono tutt’oggi dei giganti per quello che riguarda la produzione e la distribuzione. Andiamo allora a vedere nel mercato odierno, quali sono i whisky maggiormente acquistati online.

GENTLEMAN JACK
#1 Il Gentleman Jack è un whisky prodotto dalla celeberrima casa Jack Daniel’s. La sua “gentilezza” deriva da un processo unico per quello che riguarda la distillazione. Il whisky viene infatti filtrato goccia a goccia attraverso uno strato di carbone vegetale generato dal legno d’acero. Dopo questo raffinato passaggio, viene mantenuto in botti di quercia americana ad invecchiare. Tramite questo procedimento il suo gusto si rivela vellutato e gentile, ottenendo un successo sia per quello che riguarda le vendite per quello che riguarda gli esperti.
TENNESSEE HONEY
#2 Un’altra geniale intuizione della grande tradizione della Jack Daniel’s Tennessee Whisky, ha prodotto il Tennessee Honey. Al suo interno troviamo note distinte che richiamano il miele d’acero tipico del Tennessee. Alla vista appare con un colore ambrato molto accattivante. Assolutamente perfetto da servire liscio oppure in combinazione per creare dei long drink.
LAPHROAIG QUARTER CASK
#3 In questo caso ci troviamo di fronte ad una delle eccellenze degli scotch whisky: il Laphroaig Quarter Cask riassume perfettamente la tradizione del whisky scozzese. Assaggiando questo pregiato whisky, saltano subito all’attenzione delle spiccate note torbate assolutamente tipiche del procedimento scozzese. Il colore risplende di venature dorate, mentre il gusto è in perfetto equilibrio tra l’affumicatura iniziale e un finale più addolcito.
TULLAMORE D.E.W WHISKEY
#4 Dalla Scozia all’Irlanda, in un salto che racchiude secoli e secoli di storia e di differenze relative alla preparazione e non solo. Proprio perché irlandese qui il whisky diventa whiskey, mantenendo quella “e” originaria del termine celtico “ uisce “ ovvero acquavite. Il Tullamore ha una produzione molto particolare, visto che viene fatto invecchiare in vecchie botti che precedentemente hanno contenuto lo cherry. Questa procedura garantisce al Tullamore una nota fruttata particolarmente gustosa.
Lascia un Commento