Le Chitarre più richieste
Quali sono le Chitarre più richieste? Ecco La Classifica delle più vendute
Da recenti dati statistici è emerso che circa il 16% degli italiani tra i 18 e i 65 anni sa suonare uno strumento musicale. Tra questi appassionati di musica ben il 44% predilige la chitarra. Fate parte anche voi di questa percentuale? Oppure vi state addentrando nel mondo musicale e non sapete quale è la vostra tipologia di chitarra più adatta a voi? Dunque partiamo dal presupposto che pur se simili nella forma, le chitarre si distinguono in tre tipologie: chitarre classiche, chitarre acustiche e chitarre elettriche. Oggi grazie ai siti di e-commerce è possibile acquistare direttamente online chitarre di tutte queste varietà, prodotti certificati in ambito di qualità e soprattutto sicuri. Allora in questo post vi stiliamo la classifiche delle chitarre più gettonate sul web tenendo conto della tipologia e del rapporto qualità prezzo.
Le Chitarre Classiche più richieste
Sono strumenti musicali a sei corde in nylon con cassa armonica di risonanza. Sono possibili arpeggi e facile da utilizzare sia pizzicando le corde direttamente con le dita che attraverso un plettro. Un prodotto consigliato per iniziare da zero.
#1 – Yamaha C40II
L’azienda giapponese, rinomata nel settore della produzione di strumenti musicali, lancia online la sua chitarra classica Yamaha C40II. Un modello in legno di abete di ottima fattura. Una perfetta chitarra classica per principianti, dal suono armonico e ottimo strumento resistente negli anni. Il prezzo (attorno 100-130 euro salvo spese di spedizione) varia a seconda dei modelli disponibili.
#2 – Navarra NV12PK
Questa è la miglior scelta per chi è agli inizi, uno strumento adatto a chi impara ad eseguire le prime note. La più competitiva tra le chitarre classiche, soddisfacente nelle prestazioni sonore. Sul web questa chitarra è acquistabile in base alle diverse dimensioni, a partire da 60 euro
Le Chitarre Acustiche più richieste
Strumento musicale a 6 corde metalliche con cassa armonica di risonanza. Prodotto più tecnico adatto a chi già qualche esperienza alle spalle, consigliato l’utilizzo di un plettro. (Si possono trovare anche ottime proposte ibride del tipo elettroacustiche, ma sono sempre considerate acustiche)
#1 – Yamaha F370 Chitarra Folk
E’ esattamente l’upgrade della tipologia di chitarra precedente descritta. Un prodotto leggero, di qualità garantito, non ha molto bisogno di presentazioni, un suono caldo e facile da utilizzare adatto al genere Folk, ma anche rock o blues. Ideale per i dilettanti che hanno già suonato quella classica. A partire da 160 euro incluso nel prezzo anche un kit accessori.
#2 – Eko Ranger Sunburst
Questa è una chitarra con una spalla mancante, quindi la sua struttura in legno di abete laminato la rende decisamente uno strumento più bello esteticamente, anche se il suo suono risulta meno caldo di quelle acustiche a due spalle. La Eko Ranger è una chitarra acustica elettrificata risulta una ottima opzione per coloro che sono già un pochino avanti nei fraseggi o negli assoli acustici. Prodotto sicuro, design accattivante, resistente nel tempo. On line a partire da 160 euro incluso nel prezzo anche un preamplificatore.
#3 – Ibanez PF15ECE
Saliamo di prezzo per questo gioiellino elettroacustico. Nata in Cina anche la Ibanez è una chitarra con una spalla mancante, costruita in legno di abete e mogano, ottimo acquisto per coloro che intendono avere il loro primo strumento di qualità. Disponibile in nero a partire da 250 euro.
Le Chitarre Elettriche più richieste
Questa ultima tipologia di chitarra più tecnica, tanto per iniziare non possiede nessuna cassa armonica, poi le corde sono in metallo ed hanno dei magneti (chiamati pick up), che amplificano il suono della chitarra. Questo prodotto è rivolto ai più esperti.
#1 – Chitarra elettrica Vision Msa
La proposta di questa chitarra elettrica è incredibile, dotata di tutti gli accessori (vedi dettagli nel link) è il miglior prezzo (poco più di 100 euro) rispetto alla qualità. Un’ottima prima chitarra elettrica.
#2 – Fender modello Squier Bullet Stratocaster
Questa è la più richiesta tra le chitarre elettriche, il suo suono limpido e cristallino, adatto per musica dove gli assoli e le piegature (nel gergo bending) sono protagonisti. On line a partire da 170 euro. Prodotto affidabile ed elegante.
#3 – Les Paul Studio LT
Questo ultimo strumento è il più richiesto per la tipologia di chitarre elettriche. Il sound è sporco e rozzo, adatto a generi un po’ più hard rock. La sua struttura in mogano è ben fatta, ottima nelle prestazioni, ideale per musica da eseguire in studio registrazioni. Sul web il prezzo è shock, un prodotto così a partire da 215 euro più eventuali spese di spedizione.
Lascia un Commento