Le Lavastoviglie più vendute
Scopri i modelli più acquistati sul web in Italia
Diciamoci la verità, rimane difficile da immaginare che in una cucina moderna possa mancare una lavastoviglie. Questo straordinario macchinario in commercio da oltre un secolo, è entrato prepotentemente nelle case. Semplificando gli enormi sforzi di una pulizia di posate, piatti e stoviglie varie, in grado cosi anche di ridurre i tempi per il riordino della cucina. Diventando pertanto uno dei principali elettrodomestici da acquistare. Tuttavia in base alle esigenze di una famiglia più o meno numerosa occorre ponderare la giusta scelta. In commercio esistono diverse tipologie di lavastoviglie tutte con dimensioni e caratteristiche che si adeguano ad ogni tipo di richiesta. Per darvi una linea guida su quale lavastoviglie scegliere, abbiamo analizzato le migliori in circolazione selezionandovi le più vendute sul web.

Whirlpool A+++
Partiamo con questa lavastoviglie progettata e fabbricata dalla Whirlpool, azienda statunitense leader mondiale nella produzione e distribuzione di elettrodomestici. Il modello in questione è il WFO3033 DX, una versione dai consumi ridotti, essendo di classe energetica A+++, dalla linea compatta e dalle dimensioni ridotte (85X60X59 cm). Si tratta di una lavastoviglie eccellente nei risultati finali, garantisce una pulizia e un’asciugatura perfette anche in una sola ora. La soluzione ideale per famiglie numerose, con capacità di carico fino a 14 coperti. Una lavastoviglie versatile dotata di diverse funzioni facili da programmare, una delle marche più ricercate in circolazione. Disponibile sul web attorno le 480 euro.
Electrolux ESF5545LOX A+++
La casa di fabbricazione di questa lavastoviglie è la Electrolux, multinazionale svedese che produce elettrodomestici da oltre un secolo. La versione lanciata sul web è la ES5545LOX, un modello silenzioso, di design, dalle dimensioni e dai consumi ridotti, la sua classe energetica è A+++. Dotata di molte funzioni intelligenti ed innovative tra cui l’autospegnimento automatico, sistema di timemanager, ovvero un’opzione che permette di ridurre al 50% la durata dei programmi, risparmiando tempo e mantenendo gli stessi risultati. ESF5545LOX è una delle soluzioni più di tendenza visto anche il prezzo competitivo. Disponibile online a partire da 380 euro circa
Beko DEN38530XAD A+++
Una delle novità del web è rappresentata da questa versione prodotta dalla Beko, azienda turca presente nel mercato mondiale degli elettrodomestici agli inizi degli anni 90. Beko produce questo modello DEN38530XAD dalle dimensioni standard (85X60X60), realizzato in acciaio inox, un gioiellino dai risultati garantiti e che consuma meno, permettendo un risparmio sostanzioso in bolletta (classe energetica A+++). Questa lavastoviglie con capacità di carico di oltre 15 coperti, è uno degli elettrodomestici più ricercati del momento visto il rapporto qualità e prezzo. Disponibile online attorno le 420 euro.
Smeg ST533CC A+++
Abbiamo inserito questo modello prodotto dalla SMEG, azienda italiana famosa per i suoi prodotti dalle forme e dalle linee bombate e compatte, la versione ST533CC, è tuttavia una soluzione a scomparsa da incasso per capirci meglio. Questo elettrodomestico molto intelligente e innovativo è dotato di una serie di programmi quindi che permettono un lavaggio eccellente in breve tempo, e dispone di un cestello per il carico di 13 coperti circa. Un macchinario domestico realizzato in acciaio inossidabile, con classe energetica A+++, assolutamente silenzioso. Disponibile attorno le 560 euro circa.
Siemens SN236W01CE A+++
Concludiamo la nostra rubrica con quest’ultima lavastoviglie fabbricata dalla Siemens. La rinomata multinazionale tedesca lancia la versione SN236W01CE. Grazie al sistema di lavaggio e asciugatura rapido ed alla sua classe energetica (A+++), questo modello garantisce ottimi risultati in poco tempo, permettendo un enorme risparmio di corrente sulla bolletta. SN236W01CE dispone poi di altre funzioni di lavaggio molto intelligenti e utili tra cui il programma di autopulizia per la manutenzione ordinaria. La sua capacità massima di carico è di 13 coperti, una soluzione molto cliccata e venduta sul web. Disponibile infine attorno le 620 euro, salvo eventuali spese di spedizione.
Lascia un Commento