Le migliori marche di Sambuca
Scopri uno dei liquori tradizionali più diffusi in Italia
Uno dei liquori italiani più famosi al mondo è sicuramente la sambuca. La sua ricetta è molto semplice e forse proprio da questa semplicità trae il suo grande successo. La preparazione consiste nel mescolare acqua, alcool, zucchero e oli essenziali che derivano dall’ anice stellato, successivamente ci sarà un elaborazione con varie erbe naturali che svolgono il ruolo di aromatizzanti dando al liquore un aroma ed un sapore assolutamente unico.

E’ assolutamente ovvio che oltre agli ingredienti appena detti, ciò che dà il nome ed il sapore deriva dai fiori di sambuco. Il fiore bianco di sambuco riesce a dare un aroma del tutto particolare tramite i suoi estratti che vengono però combinati anche ad altre erbe quale il timo, la menta piperita e la genziana. La forza di questi sapori viene mitigata da una soluzione zuccherina che gioca un ruolo molto importante nella percezione primaria del sapore. Proprio questo mix dona alla sambuca un gusto molto particolare che rimane in perfetto equilibrio tra le note più dolci e quelle più severe.
Qual è la Sambuca migliore?
Come molti liquori a base di erbe trae la propria origine dalle lunghe tradizioni certosine. Dove il piacere di una buona bevanda alcolica andava di pari passo con la creazione di sciroppi medicamentosi. La bravura italiana e l’ingegno hanno fatto il resto visto che già alla fine del diciannovesimo secolo Civitavecchia ospitava la prima azienda che riuscì a commercializzare su larga scala questa gustosa bevanda. Il suo utilizzo è assolutamente polivalente anche se va detto che soprattutto in Italia viene utilizzata come “ammazza caffè”. Entrando così prepotentemente nell’immaginario popolare e letterario dell’Italia del boom economico.

Se vediamo infatti tanti film che hanno reso unico il cinema italiano degli anni 50 e 60 non mancherà mai al bar il classico bicchiere di sambuca con dentro due chicchi di caffè , detti confidenzialmente “mosca”. Con il passare degli anni la sambuca entra prepotentemente nelle più variegate ricette per cocktail in tutto il mondo. Può essere infatti accompagnata ad altri liquori come gin e vodka oppure essere servita in versione “fizz”. Basti pensare che una terra come la Russia dove abbondano liquori gustosi e molto forti non ha saputo resistere al fascino della sambuca, a tal punto da creare una versione flambè che dona alla bevanda un aspetto coreografico e assolutamente unico. Diamo allora un’occhiata a quali sono le tipologie di sambuca che riscuotono il maggior riscontro positivo nelle vendite online.
Scopri qual è la Sambuca più desiderata sul web
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
- La Sambuca della distilleria Ramazzotti si caratterizza per l'inconfondibile aroma di anice stellato che si unisce ad un'attenta selezione di erbe aromatiche
- Dal 1815, perfetta per diverse occasioni e per tutti quei momenti in cui è Bella la vita!
- ASPETTO: trasparente
- OLFATTO: classico sentore speziato di anice stellato
- GUSTO: dolce e corposa, con una lunga persistenza di anice
- Tipico liquore dolce e trasparente, dall’intenso e caratteristico profumo di anice e dal sapore delicato e piacevole, con note riconducibili ai fiori di sambuco, al finocchio selvatico e alla menta.
- Servire a temperatura ambiente o con ghiaccio.
- Ottimo a fine pasto, ideale per la preparazione di aperitivi e long drink.
- Note di degustazione: Dolce e Delicato
- Botaniche: Fiori di Sambuco, Anice Stellato, Scorze d'Arancia
- Solo alcool di grano di cereali a tripla distillazione
- Aromi completamente naturali e privi di allergeni
- MADE IN ITALY
- Sambuca Molinari Originale 1,5 LT
- Volume alcolico 42%
- Gusto Classico
- Gradevolmente aromatica, al palato risalta il contenuto zuccherino
Lascia un Commento