Macchina da cucire per la casa
Scopri i modelli più venduti online
Certamente questo argomento che affronteremo in questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono appassionati di taglia e cuci, riguarda tutte quelle persone che amano cucire, stiamo parlando della macchina da cucire.
Si tratta di una macchina molto delicata, difficile da usare se non si conosce il funzionamento, impossibile infatti pensare che possa usarla una persona che non ha mai preso in mano delle forbici o abbia mai maneggiato stoffa, ago e filo! Nonostante sia un argomento particolare, dove occorre un minimo di esperienza, la scelta di una macchina da cucire ideale, non è mai semplice, ecco che allora di fronte ad una scelta i dubbi sono sempre gli stessi: quale sarà la migliore per le mie competenze? Oppure saranno soldi spesi bene? E se non la usassi tanto quanto costa?
Per questo motivo che per guidarvi a scegliere il modello idoneo alle vostre esigenze, abbiamo voluto fare delle considerazioni sugli aspetti da analizzare prima di procedere all’acquisto di una macchina da cucire. In questo articolo infatti vi aiuteremo a capire attraverso delle attente valutazioni, la macchina più adatta alle vostre necessità. Allora partiamo subito col dire che per sapere quali sia adatta o meno occorre domandarsi prima di tutto quale sia l’utilizzo che ne deve fare, ovvero prima di procedere nella scelta, bisogna avere da subito le idee chiare e capire realmente la necessità d’uso. In poche parole è inutile che acquistiate una macchina da cucire professionale se vi serve solo per alcuni interventi sporadici o per riparazioni semplici.
Quale macchina da cucire scegliere?
Una volta chiaro il concetto di uso, si potrà dunque procedere alla scelta delle caratteristiche tecniche. Poniamo il caso che siete grandi appassionati di cucito, ma siete alle prime armi, per cui non sapete da dove partire. Allora ricordate sempre che una buona macchina da cucire che vi aiuti a grandi linee in tutto e che sia pratica da usare, deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere robusta, deve avere almeno le due funzioni di cucito (zig-zag e lineare), deve essere dotata di avvolgi-filo, deve avere la possibilità di adattarsi a tutti i tessuti e sia utilizzabile anche per i tessuti stretch (per i più esperti detto punto elastico). In commercio poi se ne possono trovare tantissime altre con più caratteristiche, magari più costose, ma che in realtà sono utilissime, ma non essenziali.
Per darvi un’idea di quello che oggi giorno, il web vi offre, ma anche per semplificarvi la scelta, di seguito troverete una lista (da noi suggerita) delle macchine da cucire più vendute in questo momento, perciò se siete curiosi date un’occhiata qui sotto.
La Top 5 delle macchine da cucire
- Operazioni di cucito: 14
- Braccio libero per cuciture tubolari
- Impuntura centrale a lunghezza variabile predefinita
- Cucitura di rinforzo a ritroso
- Zig-zag ad ampiezza regolabile
- Operazioni di cucito: 19
- Sei punti elastici
- Ochiellatore a 4 tempi
- Regolazione lunghezza punto
- Ampiezza zig-zag regolabile
- Impuntura centrale elasticizzata a lunghezza variabile
- Zig-zag fino a 6 mm di ampiezza
- Quattordici punti elasticizzati e 5 punti per decorazioni e ricami
- Funzione twin-needle (+) per i punti diversi dal punto dritto, questa funzione riduce la larghezza del punto per la cucitura con un ago doppio, in modo che gli aghi liberino il piedino mentre si cuce
- Occhiellatore automatico ad un tempo
- Macchina automatica con 15 operazioni di cucito
- Braccio libero per cuciture tubolari
- Sistema di infilatura a prova di errore
- Cover di protezione a corredo
- Il prodotto funziona a corrente
Lascia un Commento