Marmellata e Confettura: Quale preferire?
Scopri la differenza tra i due prodotti più venduti
Quante volte ci siamo trovati a magnificare il gusto della marmellata gustando ce l’ha in una bella colazione oppure in una appetitosa merenda, la marmellata rientra assolutamente tra gli alimenti con la maggiore distribuzione sul mercato globale. Il motivo è facilmente intuibile visto che tramite l’utilizzo di vari frutti per dare un sapore assolutamente unico , tutte le esigenze di gusto vengono soddisfatte. Inizialmente veniva soprattutto utilizzata la mela come frutto principale per la preparazione appunto basti pensare che proprio il nome marmellata deriva dal portoghese e significa mela cotogna.

La preparazione è molto semplice visto che abbiamo bisogno di acqua, zucchero, polpa del frutto prescelto , succo. Inizialmente la sua preparazione era legata soprattutto alla voglia di poter conservare in modo duraturo i frutti che preferivamo. Questo processo è facilmente ravvisabile grazie alla presenza dello zucchero visto che proprio il saccarosio permette di non far nascere batteri pericolosi come il botulino che sarebbe assolutamente nocivo per la nostra alimentazione e per il nostro organismo. Va fatto poi un preciso distinguo per quello che riguarda la dicitura visto che se parliamo specificatamente di marmellata vuol dire che la sua derivazione corrisponde agli agrumi come ad esempio l’ arancia il pompelmo e il cedro.
Cosa scegliere tra Marmellata e Confettura?
Se invece parliamo di altri frutti molto diffusi come ad esempio le pesche le albicocche e le ciliegie allora in questo caso ci troviamo di fronte ad una confettura. Tutto ciò risale al 2006 quando una precisa normativa europea ha prestabilito di dividere in modo più netto e maggiormente riconoscibile i vari prodotti in questione. Un’altra importante riflessione che dobbiamo fare al momento dell’acquisto e capire qual è la differenza tra una confettura normale ed una confettura extra. La soluzione è assolutamente semplice visto che per quello che riguarda una normale confettura, la frutta deve avere un rapporto di minimo 350 grammi su 1 kg di prodotto. Per quello che concerne invece le confetture extra il rapporto deve essere minimo di 450 grammi per ogni chilo prodotto.

Va da sé che la confettura extra aveva un sapore molto più intenso ma anche meno dolce visto che sarà predominante l’aroma della frutta utilizzata. Sono presenti sul mercato moltissime varietà di marmellate e confetture che rispondono a precisi dettami per quello che riguarda la presenza di conservanti che ovviamente non debbono inficiare nel gusto né soprattutto la corretta fruizione alimentare di questo prodotto così desiderato. Vediamo insieme quali sono le tipologie di marmellate e confetture che riscuotono il maggior successo nel commercio online.
Le 5 Marmellate e Confetture più vendute
- Balducchi, Paola (Autore)
- Balducchi, Paola (Autore)
- PRODOTTO: deliziosa confettura extra Edel di Mirtilli Neri con il 55% di frutta in pezzi di ottima qualità, racchiusa in un elegante vaso dalla forma tondeggiante, 1 vaso x 620 g
- CARATTERISTICHE: frutta di ottima qualità, accuratamente selezionata e lavorata per preservarne tutte le caratteristiche organolettiche (colore, sapore, profumo) e le qualità nutrizionali
- USO: adatto per deliziose colazioni e merende e per la preparazione di paste di frutta
- GUSTO E BENESSERE: la soluzione ottima per chi cerca il piacere del gusto senza voler rinunciare al benessere della frutta
- MENZ&GASSER: da 85 anni coniughiamo passione, tradizione e creatività nella produzione di marmellata, confetture, miele e molto altro
- Scopri tutto il sapore della Confettura Hero Light ai Frutti di Bosco con solo 7 calorie a porzione che puoi goderti quando vuoi
- Non contiene zuccheri aggiunti, ma solo quelli naturalmente presenti nella frutta
- 80% di calorie in meno (rispetto ai valori medi delle confetture Hero), Senza glutine, Vegano
- Ideale per chi è attento alla linea e al benessere, ma non vuole rinunciare al gusto e alla qualità
- Per gli amanti dei frutti di bosco, questa frutto è ricco di polifenoli, che hanno prorprietà antiossidanti
Lascia un Commento