Miele: Il prodotto ideale sia in cucina che per la bellezza
Scopri l’alimento alleato del sistema immunitario
Il miele è sicuramente uno degli alimenti maggiormente presente nella nostra quotidianità che riesce a essere utilizzato con costanza in tutte le fasi della giornata. La sua storia risale addirittura al IV secolo A.C dove l’antico popolo ittita (attuale Turchia). Dove sono state ritrovate diverse arnie che contenevamo l’antenato del miele ovvero il “melit”, da cui deriva il nome. Quando ci troviamo a dover acquistare del miele dobbiamo chiaramente controllare determinate informazioni per avere prodotti di qualità.
Come in molti altri casi, i prodotti al 100% italiani garantiscono una maggiore cura delle lavorazioni e delle materie prime utilizzate. Sulle etichette è preferibile avere sempre la chiara provenienza del miele, cercando di optare per quelle tipologie che non mixano mieli di diversa provenienza geografica. Tutto ciò contribuisce ad avere sempre un miele di qualità che prediliga il gusto e abbia un apporto sano alla nostra alimentazione. Questa squisitezza infatti viene utilizzata molto spesso dagli atleti per l’apporto calorico che risulta essere una fonte di energia sana e naturale. Il miele d’acacia è sicuramente tra i più venduti grazie alla distribuzione su larga scala che riesce a mantenere un livello qualitativo di ottima fattura.
Qual è il miele migliore?
Il classico colore chiaro indica la purezza del prodotto che più ha una tonalità tenue più è riconosciuto come miele d’eccellenza. A livello olfattivo e di gusto è molto delicato e proprio per questo è il preferito dai bambini. Viene usato sovente come dolcificante come ad esempio nel tè. Dove si sposa perfettamente con le note di quest’ultimo. Questo meraviglioso prodotto risulta essere anche un’ottima risorsa per chi ha problematiche legate al fegato visto che la sua assunzione garantisce un’azione disintossicante. Inoltre viene utilizzato da sempre come rimedio naturale per alleviare bruciore di stomaco e soprattutto per lenire la tosse ed il mal di gola. Esiste uno stereotipo che va sfatato ovvero che la qualità dipende dallo stato liquido. Mentre se ci troviamo di fronte ad un miele che si è solidificato si tende a pensare che non abbia una qualità di livello.
Niente di più falso visto che si tratta di un processo chiamato cristallizzazione che è assolutamente naturale e soprattutto e segno della mancanza di troppi conservanti. Quando invece il miele rimane per troppo tempo liquido vuol dire che la produzione ha utilizzato una tecnica di pastorizzazione scaldando l’alimento a più di 75 °C. Tutto ciò però fa diminuire drasticamente le qualità benefiche come l’apporto di enzimi e vitamine. Vediamo insieme quali sono le tipologie maggiormente vendute online.
I 5 tipi di miele più venduti sul web
- Confezione da 300 g
- Colore dal giallo intenso tendente all'ambrato
- Cremoso dal sapore aromatico e intenso
- Estratto a freddo, mantiene inalterate vitamine e sostanze nutritive
- Si può consumare a colazione, ottimo come dolcificante naturale e ideale per accompagnare taglieri di formaggi
- IL MIELE - IL Miele Biologico di Bosco è liquido e leggermente vischioso, dal colore scuro, con varie gradazioni d’intensità e sfumature che dal marrone al nero. Ha un profumo intenso, vegetale e fruttato che ricorda la frutta cotta.
- L'AROMA - Il sapore ricorda la carruba, il rabarbaro e la stecca di liquirizia, è poco dolce e ha una consistenza setosa e vellutata. Il miele di bosco viene raccolto a fine estate, nelle aree boschive di varie regioni italiane.
- NON PASTORIZZATO - I mieli Mielizia non sono pastorizzati, ma sono prodotti ad una temperatura che non supera mai i 40°, ovvero la temperatura dell’alveare, per mantenere intatti sapore, profumo e principi nutritivi.
- LINEA BIO - Nasce dall'esperienza nelle tecniche di allevamento biologico. Gli alveari degli apicoltori sono lontani da fonti di inquinamento e le api vengono allevate rispettando i loro bioritmi, curate con sistemi naturali per difenderle dalle malattie.
- DAL 1979 - Miele+Delizia= Mielizia! Da oltre 40 anni il marchio degli apicoltori di CONAPI, la più grande cooperativa di apicoltori in Italia e in Europa. Siamo l'unica filiera del miele in Italia e con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari coltiviamo la biodiversità del territorio italiano e garantiamo prodotti buoni, tracciati e di alta qualità.
- "MIELE+: Un prodotto energetico come veniva utilizzato dai nostri antenati. Un vasetto da 250g con tre prodotti italiani e biologici della nostra filiera: miele, polline e pappa reale fresca. L'olio essenziale di limone biologico italiano dona una nota di freschezza. "
- LE PROPRIETÀ: +Energetico, grazie al miele: un dolcificante naturale nobile, energia subito disponibile. +Proteico grazie alle proteine vegetali del polline. +Ricco di vitamine grazie alla pappa reale fresca, l'elemento più ricco di vitamina B5 in natura.
- MODI D'USO - Ideale a colazione come riserva naturale di energia, durante i cambi di stagione, periodi di stress, stanchezza e per eventi sportivi. Provalo in latte, infusi, tisane o yogurt. Dose giornaliera: 2 cucchiaini, mescolare il prodotto prima dell’uso.
- LINEA BIO - Nasce dall'esperienza nelle tecniche di allevamento biologico. Gli alveari degli apicoltori sono lontani da fonti di inquinamento e le api vengono allevate rispettando i loro bioritmi, curate con sistemi naturali per difenderle dalle malattie.
- DAL 1979 - Miele+Delizia= Mielizia! Da oltre 40 anni il marchio degli apicoltori di CONAPI, la più grande cooperativa di apicoltori in Italia e in Europa. Siamo l'unica filiera del miele in Italia e con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari coltiviamo la biodiversità del territorio italiano e garantiamo prodotti buoni, tracciati e di alta qualità.
- Confezione da 300 g
- Colore rossiccio marrone
- Liquido (miele che non cristallizza) dal sapore intenso con note amarognole
- Estratto a freddo, mantiene inalterate vitamine e sostanze nutritive
- Si può consumare a colazione, ottimo come dolcificante naturale e ideale per accompagnare arrosti o formaggi stagionati