Mini tastiera wireless per Pc e Smart Tv
Scopri come godere al meglio i tuoi dispositivi
Attualmente è proprio grazie alla scienza ed alla tecnologia che siamo giunti in un periodo storico dove, per poter interagire in tempo reale con il mondo che ci circonda, bisogna essere sempre connessi. Tuttavia se un tempo, il metodo di connessione più utilizzato tra un dispositivo ed un altro avveniva attraverso un cavo, oggi la vera svolta è proprio il collegamento senza fili. Quelli più utilizzati oggi tra i consumatori sono dotati di sistemi wireless come il bluetooth per esempio, risultando essere tra l’altro, molto più comodi e meno invasivi. La novità sta proprio nella sua configurazione, infatti basta una semplice operazione di plug and play (in pratica “collega e usa”) e il gioco è fatto. Non avrai ne bisogno di installare un software né tantomeno dovrai collegare tutti quei cavi ingombranti e che ne limitano il movimento in libertà.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando basterà tuttavia prendere come esempio la classica tastiera col cavo. Questo accessorio con il filo è utile per chi ha già una postazione fissa e non ha bisogno di continui spostamenti. Ma se per caso avete una Smart Tv in casa e volete collegare una tastiera alla televisione. Beh allora la soluzione ideale è quella di una mini tastiera wireless. In commercio poi, la tecnologia avanza ed è possibile trovare una vasta gamma di mini tastiere, adatte ad ogni tipo di situazione e adeguate ad ogni esigenza economica. Per questo motivo che spesso ci si ritrova di fronte ad una decisione da prendere e non sapendo come comportarsi, si sbaglia modello e si acquista un prodotto non conforme alle proprie necessità.
Quale Mini tastiera wireless scegliere?
E allora spesso ci si domanda, come si fa a scegliere quella più corretta alle proprie esigenze? Meglio comprare un prodotto conosciuto o affidarsi alla convenienza? Quali sono le marche più affidabili in rete? Beh diciamo che il discorso è lungo e tortuoso, esistono politiche differenti sull’argomento. Per aiutarvi ad avere una panoramica più limpida di quello che è il mondo delle mini tastiere wireless, abbiamo elaborato una guida all’acquisto dove analizzeremo quali sono i criteri da valutare prima di decidere quale sia il più opportuno alle vostre richieste. Dunque bisogna fare da subito una premessa, e cioè che le mini tastiere wireless sono pensate per tutti quei device come il PC, la smart tv e soprattutto per il gaming.
Detto ciò andiamo ad analizzare quali sono gli aspetti principali da considerare. La prima cosa da verificare il collegamento tramite USB. Diciamo che la maggior parte delle tastiere wireless funziona tramite bluetooth. Per cui qualsiasi dispositivo abbiate intenzione di collegare, non vi occorrerà nessuna particolare installazione. Ma sarà bene controllare prima che abbia lo slot libero per permettere la configurazione tramite il plug and play. Un altro aspetto da tenere in considerazione poi è la sua alimentazione. Diciamo che in rete si possono trovare modelli con batteria al litio interna e altre soluzioni classiche con le pile.
Ecco la Top 5 delle mini tastiera wireless più ricercate
Il nostro suggerimento è quello di puntare su tutti quei modelli dotati di batteria interna, molto più durevoli nel tempo, meno scomodi e soprattutto più economici. Basterà ricaricare la mini tastiera wireless attraverso il classico cavo di alimentazione degli smartphone, anziché dover comprare periodicamente pile nuove. Nella maggior parte dei casi, chi sceglie di optare per una tastiera wireless, è un pubblico che ama stare comodo sul divano, e che indirettamente è consapevole che deve scegliere un prodotto che sia comodo da usare e che non sia troppo ingombrante. Per questo che un altro aspetto da considerare sono le dimensioni.
Il mercato ci offre moltissime mini tastiere wireless di design, molto compatte e versatili, alcune hanno incorporato anche il touchpad, per cui diventa più semplice il suo utilizzo, dato che non c’è neanche più bisogno di collegare il mouse. È evidente infine che l’aspetto principale di una tastiera wireless sia il prezzo, per questo che per concludere abbiamo inserito una lista di quelle più vendute sul web, tenendo in considerazione il miglior rapporto qualità-prezzo, quindi se state cercando l’offerta più opportuna alle vostre necessità, continuate nella lettura e buona navigazione!
- ⌨【Compatibilità multipla】- La tastiera pieghevole con touchpad compatibile con iOS / Android / Windows con connessione Bluetooth. Può essere collegato a vari dispositivi, come smartphone, iPhone / iPad / Android / PC. Abbiamo ampliato i "tasti funzione" in, possono facilmente copiare e incollare, ascoltare musica e regolare il volume.(Nota: la tastiera ha un layout inglese standard.)
- 🖱【Tempo di attesa lungo】- Tastiera wireless multifunzionale con eccellente portabilità pesa solo 197 grammi e può essere piegata in tre parti o in una piccola dimensione. Anche se non sei in ufficio, puoi portarlo con te, se ti piace viaggiare, il design pieghevole può soddisfare perfettamente le tue esigenze, il che è molto conveniente.
- ⌨【Design pieghevole】- La tastiera numerica pieghevole è dotata di design a risparmio energetico e funzione di standby automatico installata. Il tempo di ricarica è di sole 2 ore circa e può essere utilizzato continuamente per circa 60 ore. Dopo l'associazione, ogni volta che si accende la tastiera, si connetterà automaticamente al dispositivo precedentemente accoppiato. * L'accoppiamento multiplo non è supportato.
- 🖱【Perfetta esperienza di ingresso】- La tastiera Bluetooth in formato 64 tasti, dotata di un touchpad ad alte prestazioni che può sostituire il mouse per il funzionamento. Il tasto touch utilizza un design opaco per rimuovere la lucentezza e offrire una sensazione confortevole. Scrivi velocemente, facilmente e senza errori!
- ⌨【Modalità di funzionamento dual】- Quando si è connessi simultaneamente a uno smartphone abilitato per Bluetooth e un laptop tramite cavo USB, è possibile passare liberamente alla modalità di lavoro premendo "Fn + Q" o "Fn + W". Ciò significa che un dispositivo è in stato attivato mentre l'altro è in standby.