Moka

La Caffettiera Moka

Scopri la macchina del caffè più vendute

La Caffettiera Moka

Scopri la macchina del caffè più vendute online, per un piacere tradizionale, intenso ed irrinunciabile.


L’Italia da sempre si contraddistingue per tutto ciò che riguarda il design e mai come nel caso della moka possiamo dire di avere a che fare con un vero e proprio prodigio della progettazione che ha letteralmente invaso il nostro quotidiano.

Una mente illuminata ed affilata come la lama di un rasoio come quella di Alfonso Bialetti, nel 1933 riuscì ad inventare un prodotto per rendere casalingo l’uso del caffè. Una delle bevande simbolo del nuovo mondo aveva invaso il vivere giornaliero dell’Italia autarchica che trovava sempre più interessante questo splendido aroma caratteristico della bevanda suddetta. La composizione ideata è semplice proprio come tutte le cose geniali. Semplici ma che aspettavano di essere inventate da menti illuminate. La parte inferiore è composta dalla caldaia che funge da recipiente per l’acqua corrente. Dopo questo troviamo il filtro che contiene il caffè macinato e con un tubo sporgente entra nella caldaia per recepire il riscaldamento che avviene con l’esposizione alla fiamma. 

Quale Moka per il caffè scegliere?


La parte superiore è rappresentata dal raccoglitore apribile che dopo la fase di ebollizione racchiuderà la bevanda tanto desiderata. Tornando al giorno d’oggi le tipologie di moka in commercio si differenziano soprattutto per quello che concerne il materiale. Dal più classico alluminio sino all’acciaio passando per la ceramica ed addirittura tipologie di plastica pensati apposta per l’utilizzo tramite il forno microonde. Per quello che riguarda la prima scelta ovvero quella più diffusa l’alluminio si parla di una soluzione che ha tra le sue maggiori capacità quella di andare in ebollizione molto rapidamente. Unitamente al fatto di essere molto leggera e comoda nell’utilizzo. 

Moca
Guarda qui le migliori moka

La leggerezza violento non è sinonimo di resistenza agli urti soprattutto quando si vuole svuotare il filtro. In questo caso dobbiamo fare attenzione quando lo sbattiamo sul lavandino per non danneggiarlo. Un altro componente fondamentale è quello delle guarnizioni che svolgono un preciso compito di filtro tra la caldaia e il raccoglitore. Un fattore fondamentale che deve essere controllato con attenzione per essere sostituito al momento giusto quando si notano le prime avvisaglie di deperimento.  

Per quello che riguarda invece i modelli in acciaio allora robustezza è sicuramente più sviluppato e proprio a tal proposito per garantire una maggiore durevolezza le guarnizioni vengono spesso coadiuvate da una formazione in silicone per migliorarne la resistenza. La moka resiste da anni sul mercato grazie alla semplicità della sua preparazione e soprattutto alla bellezza estetica caratteristica del suo design. Vediamo insieme quali sono le tipologie di moka maggiormente vendute sulle piattaforme online al momento.

Le 5 Macchinette Moka più vendute


Bestseller No. 1
Set 4 pezzi 3 guarnizioni + 1 setino per macchinette compatibili moka compatibili bialetti compatibili pedrini (3 Tazze)
  • Set 4 pezzi per le macchinette da caffè ricambi di 3 guarnizioni e 1 setino
  • Compatibile con le maggior parte delle macchinette in commercio
  • Una utile e piu' economica alternativa ai prodotti originali, il prezzo è inferiore ma la qualità è eccelsa, potrete cambiare le guarnizioni e ridare vita alla vostra macchinetta con pochi euro
  • I prodotti sono consegnati in blister sterili
OffertaBestseller No. 2
Bialetti Caffettiera Moka Express 2 Tazze, Manico anti scottatura, Non adatta a induzione, (90 ml), Alluminio
  • Moka Express Bialetti: è l'ottima caffettiera, simbolo del Made in Italy, che offre l'esperienza del vero rito italiano di preparare un buon caffè; La sua forma risale al 1933, quando Alfonso Bialetti l’ha inventata; A renderla ancora più unica è l’iconico Omino con i baffi
  • Qualità Bialetti: prodotto Made in Italy; Esclusiva valvola di sicurezza brevettata ispezionabile e facile da pulire; Inoltre offre un manico ergonomico per facilitare la presa del prodotto; E’ disponibile in molte misure e adatto per gas, elettrico e induzione (esclusivamente con il piattello per induzione Bialetti)
  • Come preparare il caffè: riempire con acqua la caldaia fino alla valvola di sicurezza, inserire l’imbuto e aggiungere il caffè macinato per Moka senza pressare, chiudere la moka e posizionarla sul piano cottura; Attendere la fine dell’erogazione all’interno del raccoglitore, spegnere il fuoco e infine godetevi un buon caffè
  • Un formato per ogni esigenza: le dimensioni della Moka Express si misurano in Tazzine, il caffè può essere gustato in Tazzine Espresso o in tazze più grandi in base alle proprie esigenze; Per questo Moka Express è disponibile in diverse Misure
  • Istruzioni per la pulizia: la Moka Express Bialetti deve essere sciacquata solo con acqua dopo l'uso; Non usare detergenti; Il prodotto non deve essere lavato in lavastoviglie poiché questo potrebbe causare il danneggiato del prodotto e quindi alterare il gusto del caffè
OffertaBestseller No. 3
G3 Ferrari G10028 Bonjour Moka Elettrica, 400 W, 3 Cups, Alluminio, Grigio, Argento
  • Caffettiera elettrica da 3 tazze
  • Mantenimento in caldo
  • Manuale istruzioni
  • Realizzato con grande attenzione ai dettagli
OffertaBestseller No. 4
Ariete Moka Aroma Caffettiera elettrica Bianco
  • Moka elettrica di 400 W
  • Prepara 2 tazze di caffè, o 4 tazze (con l'adattatore incluso)
  • Ottima per ufficio e casa
  • Dotata con base senza fili
Bestseller No. 5
Pomello pomo ricambio per tutte le macchinette da caffe moka tradizionale in plastica completo di vite per fissaggio
  • Ricambio non Originale per tutte le macchinette da caffè Moka
  • In plastica ABS a bassa conduzione termica
  • Completo di vite per il montaggio
  • Fornito in busta sigillata

Home&Design: Quale piano cottura preferisci?