Monowheel: Il Monoruota Elettrico
Una innovativa forma di mobilità
Il Monowheel, il dispositivo di trasporto urbano ad una ruota sola (la traduzione originale dal termine inglese che significa appunto monoruota), molto utilizzato in alcuni paesi europei, come Spagna, Belgio, Olanda e Francia è approdato anche in Italia. Il Monowhell è una sorta di monoruota elettrico, senza manubrio, ideato appositamente per poter appoggiare i piedi e che permette di viaggiare in sicurezza senza problemi di equilibrio.
Monowheel: Il Monoruota Elettrico la nuova tendenza di mobilità

Il sistema di navigazione inerziale di questo accessorio infatti garantisce una conduzione sicura e bilanciata, soprattutto poiché dotato di un dispositivo all’interno della ruota in grado di mantenere costante l’equilibrio del peso del conduttore. Il monoruota elettrico è un mezzo di trasporto elettrico intelligente, ideale per percorsi urbani di circa 40 chilometri, capace di valutare la rotta e calcolarne il movimento senza utilizzo di veri e proprio comandi, con una semplice mossa del corpo puoi decidere di accelerare o frenare. Una vera tendenza questa che sta spopolando sul web, il mercato infatti offre diverse soluzioni interessanti, per aiutarvi nella giusta scelta ne abbiamo individuate alcune tra le più richieste al momento.
KingSong
Si tratta di un mezzo di trasporto elettrico a monoruota, ottimo per un uso urbano. Questo modello della KingSong dal design raffinato, è indicato per le persone che si trovano alle prime armi. Una versione intelligente integrabile con un’applicazione scaricabile sul proprio smartphone che ti consente di monitorare lo stato del mezzo, garantendo una massima sicurezza e un guida semplice ed agevole. Questo monowheel da 14 pollici può raggiungere fino a 20 chilometri di velocità per una pendenza di 30° circa ed un’autonomia di 40 chilometri circa, un modello questo che vi affascinerà, disponibile ad un prezzo veramente competitivo a partire da 420 euro circa.
Ninebot OneS2
Ninebot one s2 è un monoruota elettrico progettato con materiali di qualità per resistere di più agli urti e ad usura. Un modello semplice da guidare, grazie a dei sensori di precisione assicura un equilibrio costante sin dal primo utilizzo. La sua velocità massima è di 25 chilometri orari e puoi personalizzare i percorsi grazie all’integrazione dell’App Ninebot scaricabile sul proprio cellulare, fino ad un massimo di 30 chilometri di autonomia. Ninebot OneS2 è online a partire da 625 euro circa, consigliato anche per le nuove generazioni.
Inmotion V8
Concludiamo con il top della gamma, la versione Inmotion V8 è la più richiesta sul web. Un monowheel sorprendente, compatto ed elegante, adatto a uomini e donne, facile da trasportare grazie alla maniglia posta su un lato che assicura un semplice spostamento come fosse un trolley. Inmotion è un articolo innovativo, dotato di una luce a led che garantisce una visibilità anche nelle ore più buie. Un modello delle dimensioni di 16 pollici, in grado di raggiungere fino a 30 chilometri di velocità per un’autonomia di circa 40 chilometri. Questo magnificomoloruota è disponibile sul web a partire da 930 euro circa. Un vero affare calcolando il rapporto qualità-prezzo.
Lascia un Commento