Olio Extravergine di Oliva
Quale scegliere? Guarda i più acquistati dagli Italiani
Fin dai tempi antichi l’ulivo era venerato rappresentando fino al giorno d’oggi un simbolo di pace, di salute e di eco-sostenibilità. L’Italia ad oggi rappresenta il primo paese al mondo per consumo di olio d’oliva (circa il 30% del totale) rivelando così l’importanza di questo prodotto nelle nostre diete alimentari quotidiane. Alcune norme europee, per altro, hanno stabilito delle regole qualitative standard (normativa CEE n.2568/91) per identificare l’olio d’oliva nelle sue diverse classificazioni. In questo articolo di parleremo nello specifico di quello extra vergine.

Chiamato il “re degli oli d’oliva”, quello extra vergine è persino indicato dai medici per l’alimentazione dei bambini e degli anziani. E’ ricco di sostanze antiossidanti che nutrono la pelle moderandone l’invecchiamento. Le sue proprietà nutrizionali svolgono un lavoro protettivo sui vasi sanguigni e sul cuore, abbassando il rischio di calcoli biliari perciò aiutando il fegato nel metabolismo, riduce il livello di colesterolo cattivo. Insomma queste sono solo alcune delle sue qualità. Ecco spiegato in maniera sintetica i benefici di questo olio alimentare. L’elevato consumo in Italia di olio extravergine d’oliva ha lanciato sul web una vera e propria corsa all’ acquisto. Tuttavia per guidarvi nella scelta migliore di questo bene vi stileremo le tre offerte più cliccate del momento.
Le Fascine – Olio Extravergine Di Oliva Italiano
si tratta di un frantoio pugliese, alcune delle sue caratteristiche che lo contraddistinguono sono la cura e il rispetto dell’ambiente. Questo olio EVO (extra vergine d’oliva) dal gusto avvolgente, un po’ amarognolo di livello superiore, non ha praticamente difetti, consigliato soprattutto per il prezzo una cinquantina di euro per una latta da 5 lt).
Clemente – Olio Evo Extra Vergine di Oliva
Altro olio alimentare è di provenienza pugliese, nel Gargano da tradizioni le Masserie del Parco producono questo extra vergine dal gusto dolce e dal retrogusto leggermente fragrante. Con l’olio extra vergine d’oliva Clemente si possono condire ottime zuppe, ricche insalate, pesce e carne. Stuzzicante proposta online a circa 45 euro in latta da 5 litri.
Pannarale – Olio Extravergine di Oliva
di produzione 100 % italiana anche questo olio proviene da un’azienda agricola della provincia foggiana (Torremaggiore), ottenuto da due differenti varietà di olive e senza aggiunta di anti-parassiti (quali pesticidi nel caso dell’ulivi), la molitura avviene a freddo e controllata fino allo stoccaggio. Un’ottima qualità di extravergine d’oliva, dal gusto delicato ma piccante sul finale, nel 2018 premiato da Gambero Rosso come il migliore d’Italia. La latta da 5 litri è una delle più gettonate, online si trova attorno la settantina di euro.
Lascia un Commento