Parmigiano Reggiano o Grana Padano?
Le differenze tra i formaggi italiani più venduti al mondo
Nella nostra cucina il parmigiano rappresenta uno dei più tradizionali ingredienti presenti nella preparazione dei piatti della cucina mediterranea. Malgrado tutto esistono due scuole di pensiero su questo formaggio. C’è chi ama il Parmigiano Reggiano e chi invece preferisce il Grana Padano. Ma quale sarà il migliore? Un vero e proprio dubbio amletico. Allora partiamo dal presupposto che sono due tipi di parmigiano di caglio e in linea di massima sono identici (tutte e due sono DOP), tuttavia hanno alcune differenze sostanziali sia nel gusto che nella lavorazione.
Il Grana Padano infatti costretta ad una stagionatura precoce (di conseguenza diventa DOP dopo 9 mesi, mentre il Reggiano può raggiungere fino a 36 mesi) risulta più morbido e meno strutturato del Parmigiano Reggiano che addirittura può cambiare negli anni raggiungendo un sapore più deciso di frutta secca. La rivalità secolare sia nella produzione che nella distribuzione di tutti e due i parmigiani confermano il trend positivo di consumo, arrivando ai giorni d’oggi ad essere uno degli articoli più richiesti al mondo, nonostante tentativi di imitazione, in questo post di segnaliamo ve ne segnaliamo i più venduti sul web.
Parmigiano Reggiano o Grana Padan0: Quale Scegliere?

Due Madonne Parmigiano Reggiano DOP
questo è un tipico parmigiano reggiano DOP della provincia di Modena con 36 anni di stagionatura senza aggiunta di organismi modificati. La Latteria Due Madonne produce questo alimento 100 % genuino con la sola aggiunta di sale e caglio, ottimo per condire deliziosi primi ma anche gradevole da consumare accompagnato a salse agrodolci. Sul web ad un prezzo attorno una ventina di euro poco più.
La Gigantina Parmigiano Reggiano
E’ un parmigiano prodotto dalla Montanari & Gruzza spa di Reggio Emilia, che presenta questo prodotto di prima scelta, dal colore vivace e molto equilibrato nel gusto. Stagionato 36 è un parmigiano reggiano di qualità, direi speciale anche nel prezzo, online lo trovi da 18 a 36 euro.
Antica Latteria Ducale Parmigiano Reggiano
L’Antica Latteria Ducale che produce questo parmigiano reggiano DOP come si faceva un tempo rispettandone la tradizione tramandata di generazione in generazione. Un parmigiano caratteristico, dal gusto originale e ricercato ideale per ogni occasione, per un aperitivo a pezzetti o grattugiato per condire un primo piatto. Stagionato a 36 mesi questo articolo è uno dei più richiesti sul web (a disponibile in varie soluzioni a partire da 25 euro circa).
Azienda Agricola Saliceto Parmigiano Reggiano
un richiestissimo formaggio soprattutto venduto all’estero. Questo parmigiano reggiano DOP viene prodotto da mastri casari da tre generazioni in un caseificio dell’Emilia Romagna vicino Parma. Stagionato 24 mesi questo parmigiano reggiano è disponibile a partire da una ventina di euro. Occasione vista la qualità.
Grana Padano Taglio Roccia
Questa per concludere è la migliore forma da un kg di Grana Padano. Un formaggio stagionato 13 mesi dal colore dorato dal gusto prelibato ideale da consumare con un buon calice di vino. Sul web ad un prezzo shock. (16 euro escluse eventuali spese di spedizioni).
Lascia un Commento