Partitore di antenna TV: Come scegliere il modello migliore tra quelli più venduti
Come dividere il flusso del segnale tv, ripartendolo sulle varie linee della tua casa
Uno dei problemi più frequenti e di solito inaspettati in casa è l’assenza, da un momento all’altro, del segnale televisivo. Sono molti i casi in cui quando si sta guardando un programma alla tv, improvvisamente e senza un preciso motivo, compare una scritta con segnale debole o assente, in cui si viene invitati a risintonizzare i canali oppure a controllare che il cavo coassiale sia inserito correttamente. Questo puntualmente crea un serio disagio a chi non ci capisce molto di flusso del segnale antenna.
Allora diciamo da subito che in questi casi è meglio affidarsi ad un professionista che di solito è l’antennista. Ma prima di chiamarlo è bene fare delle prove tecniche molto semplici per verificare se il problema derivi dall’antenna o dalla tv. Viceversa se siete delle persone multitasking e amate capire la metodologia per risolvere il problema. Allora è bene conoscere tutte le informazioni principali.Per questo motivo sia in un caso che nell’altro abbiamo voluto scrivere questo articolo spiegandovi quali sono le notizie più rilevanti da sapere.
Qual è il miglior Partitore di antenna TV?
Partiamo dal presupposto che, solitamente l’antenna di un condominio è centralizzata. Per cui il cavo coassiale viene distribuito in tutto il palazzo attraverso il cablaggio di cavi schermati, per evitare dispersione di segnale. Dunque la prima cosa da fare, se siete delle persone intraprendenti, è quella di verificare quale sia il cavo principale. Per capire se il problema parte dall’antenna centralizzata o è una questione di disturbo del vostro cavo. Generalmente è proprio dal cavo principale che partono gli altri collegamenti che servono a portare nelle altre stanze il segnale tv.
Ma come si fa a capire se il segnale è ben equilibrato? Diciamo che uno degli strumenti più utilizzati per distribuire in maniera equa il segnale tv è il partitore. In rete basta scrivere partitore antenna tv e viene fuori un elenco di modelli più o meno validi. Come si fa a capire quindi quale può essere il più adatto alle proprie esigenze? Diciamo che non è difficile trovare i modelli economici, poiché ne esistono di diverse tipologie, ma prima di buttarsi subito sul prezzo è bene innanzitutto capire quante televisioni si desidera disporre in casa, considerando le stanze a disposizione e il tragitto che dovrà avere il segnale.
Dopodiché si potrà iniziare a curiosare su quale sia il partitore più adatto. In commercio infatti esistono modelli in base al numero di uscite se per esempio avete quattro televisioni da configurare è consigliato puntare su un modello con quattro uscite ed un ingresso. Logicamente dato che il partitore antenna divide il flusso del segnale originario in parti uguali è bene acquistare una tipologia che non disperda il segnale, per cui è sbagliato acquistare un partitore antenna da 4 uscite se intendete predisporre solo 3 televisori.
Ecco i 5 partitori per antenna della Tv più venduti
Un suggerimento pratico infine, qualora desideriate acquistare online questo apparecchio, è quello di verificare sì il numero di uscite, ma è preferibile fare attenzione anche alle recensioni del prodotto acquistato dai consumatori che hanno già acquistato per capire se si tratta di un articolo valido o meno. Per darvi un ulteriore supporto, in conclusione, abbiamo voluto inserire un elenco dei partitori antenna più richiesti in rete, di tutti quei modelli ben recensiti e disponibili ad un buon prezzo sul mercato, per cui se siete curiosi di conoscere quali sono, vi basterà continuare di seguito nella lettura.
- Splitter antenna Satellitare e Terrestre a 3 vie
- Ripartitore antenna compatibile con TV Digitale Terrestre e Digitale Satellitare
- Partitore con connettore F
- Frequenza di lavoro da 5 - 2400 MHz
- 3 uscite attenuate di -6,0 dB
- Splitter antenna satellitare 2 vie
- Ripartitore antenna compatibile con TV Digitale Terrestre e Digitale Satellitare
- Partitore con connettore F
- Frequenza di lavoro da 5 - 2400 MHz
- 2 Uscite attenuate di -4,0 dB
- Distributore di antenna per il collegamento di due ricevitori per DVB-T2, DVB-C
- Resistori di alta qualità da 75 ohm
- Custodia in metallo schermato. Misura di schermatura elevata di >110 dB
- Adatto per TV via cavo e televisione terrestre, contenuto della confezione: 1 distributore Oehlbach SP12
- Uscite: 3.
- Colore: grigio.
- Dimensioni: circa 8 x 5,5 x 3 cm.
- Peso: circa 132 gr.
- L’estetica dell’amplificatore può variare in base alla disponibilità di magazzino.
- Distributore a 6 vie per connettore cavo o antenna impianto con terrestri ricezione (FM, DAB +, DVB-T2 HD)
- Adatto per TV via cavo, TV, radio e Internet/multimedia dal cavo gestore, approvato da Vodafone Kabel Deutschland
- 1 ingresso segnale, 6 uscite, alta perdita di ritorno per funzionamento continuo (senza passaggio di tensione)
- Ghisa di metallo cassa con connettori F e elevata schermatura cui classe A + 10 dB
- Adatto per canale di ritorno e erweiteter Range di frequenza 5 – 1218 MHz, e un outputs brummentkoppelt, elevata resistenza intermodulazione