Quali statuine per il Presepe scegliere?
Guida alle più vendute sul web
Nel periodo natalizio fare il presepe in casa è diventata una delle tradizioni più usate in famiglia. Trasformando la propria casa in un luogo emozionante di giochi di luci, colori e tradizioni. Oltre al classico albero di Natale, che illumina con tutte le sue sfumature la casa, infatti un altro dei simboli di interesse tra i più piccoli è proprio il presepe.
Si tratta semplicemente di una rappresentazione storica della natività di Cristo e dell’Adorazione dei re Magi. Ma in realtà è l’occasione di immergersi in uno stato emotivo e spirituale che coinvolge tutta la famiglia durante queste festività. Già perché realizzare un presepe, unisce tutta la famiglia. Ricreare, con i propri figli, gli ambienti storici della nascita di Gesù e tutte le varie raffigurazioni annesse e connesse. E’ uno dei momenti più belli che si possa vivere nel nucleo familiare. Vedere i propri piccoli che giocano con dei personaggi veri (e non di fantasia) e comincino a capire il significato del Natale è qualcosa di meraviglioso e unico.
Quale presepe scegliere?
Sta a noi genitori dunque scegliere il modello di presepe più adatto a tutta la famiglia, per cui diventa, anno dopo anno, sempre più ardua la scelta da fare. In questo articolo, per aiutarvi nella giusta scelta, abbiamo voluto suggerirvi alcuni degli aspetti principali che caratterizzano lo stile, le dimensioni e soprattutto i prezzi dei presepi più venduti in rete. Partiamo dal presupposto che in circolazione, specialmente online, è possibile trovare svariati modelli di presepe, ognuno dei quali realizzato in dimensioni, materiali e stili diversi tra loro, a dei prezzi tra l’altro vantaggiosissimi.
Qual è dunque il presepe migliore? Diciamo che non è facile stabilire quale sia il più vantaggioso. In commercio se ne presentano moltissimi di dimensioni ridotte, realizzati in ceramica o gres porcellanato effetto legno, in stile moderno e che possono stare benissimo in appartamenti di design o in uffici su scrivanie. Oppure se ne possono trovare in stile tradizionale con personaggi e paesaggi realizzati in legno, con caratteristiche più rurali, ma che invocano e rappresentano di più l’atmosfera calorosa del Natale in famiglia.
Dunque il nostro consiglio è quello di non soffermarsi sul primo che capita solo perché economico e classico. Ma lasciarsi ispirare dalla innumerevole scelta di stili in circolazione e crearne uno vostro personale senza aver paura di scegliere anche se quello di vostro gusto è il più stravagante. Se siete dunque curiosi di sapere quali siano i presepi più venduti sul web, continuate nella lettura perché di seguito vi abbiamo segnalato i presepi più cliccati e acquistati dagli utenti in rete.
La Top 5 dei Presepe più acquistati online
- 💫Set presepe completo realizzato in Italia (Val Gardena) dai maestri artigiani della storica Deur
- Stile Artis, caratterizzato da linee arrotondate e gentili, per un presepe dall'aspetto armonioso
- Si compone di una capanna con base dai dettagli ben curati, culla e 7 personaggi (colorati)
- Le statuine, dai toni delicati, sono dipinte con colori ad olio applicate a mano 🎨
- La misura fornita è relativa alla statuina di riferimento (Giuseppe); il resto è in proporzione
- Made in Italy
- Presepe stile 700 Napoletano 220x70x100 cm
- Struttura realizzata interamente a mano da esperti Presepisti Napoletani
- Borgo Napoletano formato da 4 moduli 55x70x110 cm ciascuno
- Presepe ricco di punti scenografici tutti perfettamente arredati da statuine di cm 10 in Terracotta Vestita
- Set presepe artigianale in legno, composto da capanna e statuine
- Realizzato in ITALIA (Val Gardena, Alto Adige) nello storico laboratorio di scultura Demetz-Deur
- Made in Italy
- Presalbero 150x40x50 cm completa di 25 statuine in terracotta cm 8
- Borgo realizzato e dipinto da esperti artigiani Napoletani.
- Dettagli curati nei minimi particolari.
- Case/Borghi completamente illuminati
- Made in Italy
- Presepe stile 700 Napoletano 300x71x110 cm
- Struttura realizzata interamente a mano da esperti Presepisti Napoletani
- Borgo Napoletano formato da 3 moduli 100x70x110 cm ciascuno
- Presepe ricco di punti scenografici per posizionare le statuine, tra cui balconi, tetti e porticati
Lascia un Commento