materassi copertina

Qual è il migliore Materasso?

Guarda la guida ai materassi più richiesti

Qual è il migliore Materasso?

Guarda la guida ai materassi più richiesti


Questa volta vogliamo giudarvi nel magico mondo del materasso. Esistono tre grandi categorie di materassi: a molle, in memory foam e in lattice (naturale o artificiale) e naturalmente non ne esiste uno che possa soddisfare le esigenze di tutti;Se state pensasndo all’acquisto non trascurate il fatto che da pochissimo il materasso può essere considerato un presidio medico, quindi da dirittoalla detrazione fiscale del 19%.

Materasso a Molle

Il materasso a molle è probabilmente la tipologia di materasso più diffusa nelle nostre case, questo per due semplici motivi: è molto duraturo e assai economico. Il materasso ortopedico a molle è stato studiato inizialmente per dare un sostegno costante su tutta la sua superficie. La tecnica dei materassi a molle è ormai superata; di fatto, avere un supporto costante, ossia uguale, per tutte le zone del nostro corpo, può creare alcuni problemi.

Un materasso ortopedico a molle del tipo classico, proprio per la sua struttura interna omogenea, può creare una tensione eccessiva nelle zone del nostro corpo su cui di solito ci appoggiamo durante il nostro riposo: le spalle e il bacino. Questi due punti hanno bisogno di un supporto differenziato rispetto alle altre zone, quindi il sostegno indifferenziato che danno le molle tradizionali è inadeguato e, su di un lasso temporale dilatato, può portare eventualmente, ad alcuni problemi.

Il Materasso in Lattice

Il Lattice è una sostanza Naturale che viene estratta dall’albero della gomma o caucciù, l’Hevea Brasiliensis ed è inattaccabile dagli acari della polvere. l lattice è quindi un prodotto organico composto soprattutto da acqua e caucciù, la sostanza che ne determina le capacità elastiche, essendo un elastomero organico. Il lattice naturale dell’albero della gomma è la qualità più ricercata; essendo quella che permette di ottenere l’elasticità migliore, ma esistono anche piante simili da cui può essere ottenuto, tutte imparentate con questa pianta. Il lattice è un materiale traspirante; permetterà di mantenere la temperatura del nostro letto costante, ideale sia d’estate che d’inverno.

Materassi

E’ un materiale ipoallergenico, ossia a basso contenuto di sostanze che possono causare reazioni allergiche, nonostante questo non ne è del tutto privo;  va detto, però che il lattice è da sempre, il materiale più utilizzato per produrre i guanti che vengono poi utilizzati dai medici; in virtù delle sue caratteristiche ipoallergeniche ed igieniche. Questi materassi non sono però privi di difetti, tra tutti il principale è quello legato al fatto di essere predisposti alla formazione di muffe e funghi, soprattutto se non vengono regolarmente e correttamente puliti e igienizzati.

Quale altra caratteristica?

Oltre a ciò devono essere sottoposti a manutenzione, ogni mese andrebbe rivoltato testa piedi, per ottenere la migliore efficienza nel tempo, mentre è preferibile lasciarlo scoperto ad intervalli regolari. I  polimeri che lo compongono tendono a perdere elasticità nel tempo e a disgregarsi successivamente, creando una specie di polvere. In definitiva il materasso in lattice è ideale per coloro che cercano un riposo quanto più naturale possibile.

Essendo in grado di sostenere il peso del corpo in modo adeguato; adattandosi alle curve e alle linee; accogliendolo nel modo più efficace possibile; senza dover sacrificare il nostro comfort. È significativamente più traspirante delle altre tipologie di materasso in commercio, quindi indicato per coloro che soffrono particolarmente il caldo. Similmente ad uno in memory, il materasso in lattice è composto da una lastra interna in schiuma di lattice. Questa solitamente è forato per garantire la corretta traspirazione ed evitare accumuli di sporco e umidità.

Materassi in Memory Foam

Per realizzare un materasso in memory foam sulla lastra in schiumato ad acqua viene fissata, tramite particolari colle o solventi, una seconda lastra in poliuretano viscoelastico termosensibile, il memory foam.

memory foam materasso

 Il memory foam può avere diversi spessori, diverse zone e varie aggiunte. L’aggiunta più comune è quella di un micro-strato in gel che permette di mantenere una costante temperatura. Le lastre in memory possono essere lisce, ondulate o pantografate. Queste ultime due sono studiate per due scopi: massimizzare la superficie corporea a contatto col memory e creare le famose zone di portanza differenziata.Un materasso in memory foam può avere una lastra bistrato, composta da uno strato in schiumato ad acqua e uno in memory foam. Oppure una lastra multistrato.  Molto spesso i materassi in memory vengono trasportati sottovuoto e questo scatena lo scetticismo di molte persone. 

Quale materasso scegliere?

Per imballare un materasso sottovuoto occorre una pressa che applichi centinaia di chilogrammi per centimetro quadrato di pressione. Ciò vuol dire che se un materasso è realizzato con materiali scadenti, il rischio di danneggiarlo é altissimo.  Non basta che il materasso non ceda quando viene imballato, bisogna anche che il prodotto sia in grado di riprendere la sua forma una volta aperto. Se un materasso resta imballato e quando viene aperto non riprende la forma, vuol dire che è rimasto troppo tempo sottovuoto, oppure che i materiali non sono adatti. Per questo solo i materassi migliori sono sottovuoto.

Aggiungiamo una motivazione al materasso sottovuoto, un materasso sottovuoto garantisce delle condizioni igieniche impeccabili da quando è confezionato nell’involucro, fino alla consegna. Il materasso sottovuoto imballato ha infatti una probabilità estremamente ridotta di sporcarsi, danneggiarsi o rompersi. Questo perché è avvolto in almeno 2 strati di cellophane; inoltre l’assenza di aria impedisce la formazione, durante il trasporto, di muffa e/o umidità; evita il proliferare di batteri, acari e soprattutto permette ai materiali di non ossidarsi.

Emma Original Materasso Matrimoniale 170×190

#1 Eletto prodotto dell’anno 2020 è stato premiato dai consumatori per la sua innovazione e l’alta soddisfazione dei clienti. La composizione a tre strati di questi materassi garantisce il comfort ideale grazie allo scarico preciso di pressione che viene distribuita correttamente.  Il materasso matrimoniale 170 x 190 Emma regala un riposo sano e sereno per tutti I tipi di corporatura e posizione del sonno, offrendo un sostegno ortopedico ed è inoltre certificato come dispositivo medico e dunque detraibile fiscalmente per il 19%.  

L’innovativa schiuma Airgocell ha una struttura a cellule molto aperte che garantisce un ricambio d’aria ottimale; inoltre il rivestimento esterno, formato da due federe sfoderabili e lavabili, è dotato di una fibra climatizzata di alta qualità che regola l’umidità rilasciata.  Per capire se questo materasso è adatto alle vostre esigenze, l’azienda offre la possibilità di provare il materasso comodamente a casa per 100 notti, se non siete soddisfatti si può restituirlo gratuitamente. Materiali garantiti 10 anni.  Il suo prezzo attuale è di poco inferiore a 500 €.

Marcapiuma – Materasso in Lattice Matrimoniale

#2 Materasso ortopedico composto da 1 lastra forata alta 16 cm antibatterica e anallergica, alta densità con oltre 65 Kg al m3 a 7 zone con portanza differenziata, centro rinforzato. Elevata ergonomia per il perfetto adattamento alla struttura corporea, per un’ideale distribuzione del peso e per il mantenimento della colonna vertebrale in posizione corretta. Ideale per chi desidera dormire in modo Sano e Naturale. Sottofodera di protezione elasticizzata in tessuto jersey 100% Cotone.

Il rivestimento Aloe Vera, trapuntato con imbottiture anallergiche e antibatteriche con fibre tecniche, sfoderabile con cerniera, lavabile in lavatrice a 60°.100% Made in Italy,il materasso viene spedito sottovuoto con un involucro resistente, rendendo il trasporto più agevole e garantendo l’integrità e l’igiene. Dopo essere stato srotolato e aperto torn erà alle sue dimensioni originali dopo alcune ore.  Il suo prezzo attuale è inferiore alle 400€

Materassi a doghe – Materasso Matrimoniale Alto 29 CM

 #3 Il materasso in memory foam modello “Imperial” è un materasso sostenitivo ad alto spessore, studiato per chi predilige il sostegno al comfort. Lo strato in memory superficiale è Memory Foam da 5 centimetri, con struttura cellulare aperta, traspirante e termosensibile, lo strato in poliuretano schiumato ad acqua è alto 20,5 centimetri. In questo modo il corpo verrà sorretto grazie alla notevole altezza del materasso.

I materiali con cui sono realizzate le lastre interne sono ecocompatibili e realizzati in Italia, inoltre sono traspiranti e altamente benefici, in quanto anallergici, anti-acaro, antibatterici e resistenti alle muffe. L’imbottitura anallergica completa il tutto, il suo spessore è di 2,5 centimetri. Rivestito in tessuto Agadir e Airmesh, con fascia laterale in microfibra si modella a seconda del calore corporeo. Ha un altissimo livello di traspirabilità, è anallergico, antibatterico e anti-acaro. Gode della detrazione fiscale del 19%. Realizzato completamente in Italia.  Il suo prezzo attuale è di circa 323€.

Mentor – Materasso a Molle Med Morfeo Matrimoniale

#4 Materasso a molle indipendenti (insacchettate, ca 1000 nel matrimoniale) a 9 zone. Spessore materasso: cm. 23 ca, spessore anima interna: cm 21 ca. Il materasso è sfoderabile su tutti i 4 lati e la fodera è realizzata in traspirante elasticizzato con trattamento con SilverSafe, lavabile in lavatrice a 60 gradi. L’imbottitura è in fibra anallergica Sanitaria, quindi calda/fresca con proprietà termiche ed internamente vi è una  lastra in box-system di Water Foam, con molleggio indipendente a nove zone differenziate di portanza. Note: sistema antistatico, anti campo elettromagnetico.  Certificazioni: Oeko Tex Standard 100 classe 1 (adatta anche per neonati) per i materiali utilizzati. Garanzia: 20 anniGrado di sostegno: MEDIO.  Il prezzo attuale è inferiore ai 250€

In conclusione qual è il migliore materasso secondo te? Facci sapere la tua