Quanti tipi di cavo coassiale esistono?
I modelli presenti sul mercato e quelli più venduti
Uno dei temi fondamentali che riguarda l’impiantistica televisiva è la scelta corretta del cavo antenna detto cavo coassiale. In poche parole, per avere un segnale buono e senza interferenze non basta scegliere un cavo di qualità, ma può dipendere da tanti fattori, su tutti, la tipologia dell’impianto, le condizioni ambientali e la frequenza di ricezione del segnale.
Molto spesso però non si tiene conto di quello che è la scelta ottimale da fare e non si tende ad analizzare quali sono i principali criteri da valutare prima di un acquisto, accontentandoci del più conveniente dal punto di vista economico e basta. Ed è proprio questo l’errore che si generalmente si fa, optando per un articolo che provoca spesso non solo problemi di ricezione TV via cavo o anche satellitare, ma anche blackout o assenza di segnale.
Per aiutarvi ad affrontare con più chiarezza il mondo dei cavi coassiali, abbiamo dato origine a questa pagina dove, sempre per suggerirvi quali sono le scelte migliori da fare, abbiamo deciso di creare una guida all’acquisto in cui analizzeremo quelli che sono i principali criteri di valutazione. Perciò, se state cercando quale possa essere il cavo ideale alle vostre esigenze, è bene che continuiate a leggere di seguito. Tanto per iniziare diciamo che il mercato dei cavi coassiali è in continua evoluzione. Ogni anno infatti vengono introdotte nuove versioni interessanti e sempre più valide, che sulla carta sfiorano la perfezione. Ma è sempre meglio ed opportuno non soffermarsi solo sulla prima scelta. E’ bene confrontare, analizzare e capire quali siano le caratteristiche adatte alle vostre necessità.
Quale cavo coassiale scegliere?
La scelta corretta di un cavo antenna come già precedentemente detto può dipendere da tanti fattor. Tra i quali spicca la qualità del materiale del cavo sia esternamente che internamente e la sua schermatura. Diciamo che il segnale dell’antenna può avere delle interferenze date da molti fattori, anche ambientali. Per esempio un’alterazione di frequenza può dipendere dal posizionamento dell’antenna. Ma anche dalle attenuazioni alla presa per citarne alcune. Per questo motivo è preferibile puntare su un cavo coassiale più spesso sia esternamente che internamente, per proteggere il segnale da tutti quei fenomeni esterni che alterano la visione ottimale dei canali tv. Altro aspetto da valutare prima di acquistare il cavo antenna ideale, riguarda la sua schermatura.
La maggior parte dei cavi antenna ha un percorso spesso identico a quello dei cavi elettrici, dando origine a tutti quei problemi di interferenza di segnale e di nitidezza d’immagine. Per questo che generalmente si tratta di cavi coassiali già schermati. Tuttavia per esser sicuri che non si rischi problemi del genere è opportuno verificare che la schermatura sia sufficiente per proteggere e garantire la qualità d’immagine.
In rete come già detto la scelta è vasta. Esistono modelli adatti a tutte le tasche ed ideale per ogni situazione. Quindi per concludere il discorso e aiutarvi nel pratico a scegliere quello che fa per voi, abbiamo inserito di seguito quello che secondo una ricerca approfondita, risultano essere i cavi coassiali più affidabili ed i più venduti sul web in questo momento. Se volete conoscere quali sono allora non perdete tempo e date uno sguardo qui sotto e buona lettura!
- Cavo coassiale ad elevata purezza, connette componenti audio digitali compatibili con RCA; può anche essere usato con interfaccia S/Pdif, video digitale e composito
- Ideale per HDTV, DVR, decoder satellitare/via cavo, lettori Blu-Ray/DVD, consolle, altoparlanti subwoofer, ecc
- Conduttore con anima rivestita in rame, isolamento dielettrico, intrecciatura in alluminio, doppia schermatura in lamina per un audio chiaro e preciso
- Connettori RCA placcati in oro e resistenti alla corrosione, dotati di perno centrale con punta divisa, per una pressione di contatto e una conducibilità migliori
- Minima perdita di energia e protezione da interferenze RF/EM; connettori a presa facile codificati per colore; esterno in PVC durevole ma flessibile
- Cavo coassiale per antenna SAT HQ deleyCON 130 dB compatibile con il digitale terrestre compatibile con 1080p Full HD compatibile con HDTV
- Qualità del segnale eccellente grazie ai 130dB conduttore interno in Rame // Acciaio progettato per una ricezione priva di interferenze
- Compatibile con 4K Ultra HD (UHD) // Compatibile con il 3D // Compatibile con 1080p Full HD
- Facile da installare e collegare all'impianto digitale SAT // Eccellente protezione dalle interferenze grazie alla schermatura quattro
- Compatibile con tutti i dispositivi digitali SAT comuni // DVB-S + S2 // DVB-T // DVB-C // Sono inclusi 10 connettori "F" dorati di alta qualità
- 135dB cavo d'antenna KOAXial (CCS, acciaio-rame)
- Schermatura a 4 pieghe; marcatura del contatore
- DVB-S DVB-S2 DVB-S2X DVB-C DVB-T DVB-T DVB-T2
- FULL HDTV 3D 4K UltraHD adatto per HDTV 3D 4K
- incl. spogliarellista + tappi F placcati in oro
- KabelDirekt Cavo da 1 RCA a 1 RCA perfetto per impianti hi-fi e home theater
- A differenza dei cavi RCA tradizionali supporta sia la trasmissione digitale che quella analogica
- Produzione certificata con controllo di qualità finale
- 36 mesi di garanzia del produttore
- Goditi una connessione senza soluzione di continuità con il nostro cavo satellitare digitale da 100 metri, ideale per impianti satellitari, TV via cavo, internet via cavo, BK e impianti radio DAB. Inclusi 10 connettori F adatti con guarnizioni.
- Ricezione eccellente grazie alla schermatura in alluminio a 4 strati e un fattore di schermatura fino a 135 dB. L'impedenza di 75 ohm e il conduttore interno in acciaio-rame CCS da 1,02 mm garantiscono la massima qualità del segnale.
- Supporta tutti i formati comuni: 8K, 4K UltraHD, 3D, FullHD 1080p, HDTV, digitale ed è adatto per DVB-S, DVB-S2, DVB-C, DVB-C2, DVB-T, DVB-T2.
- Facile da installare, integrare, collegare e distribuire. Ideale dal LNB o dall'antenna satellitare al ricevitore, dalla presa dell'antenna al televisore o al router internet. Con pratica marcatura in metri sul cavo coassiale.
- Robusto cavo coassiale RG 6 di classe A per connessioni durature e affidabili. Perfetto per l'uso esterno con un diametro esterno di 7,2 mm. Resistente ai raggi UV, al calore e al freddo.