Slow Cooker: La pentola elettrica per cottura a bassa temperatura
La cottura lenta per rendere gustosi carni meno pregiati
Oggi giorno sono sempre più le famiglie che in cucina adoperano elettrodomestici innovativi come il microonde o il robot da cucina, soprattutto per realizzare piatti originali in maniera più pratica e comoda. I pionieri di questi apparecchi intelligenti sono stati gli americani, che hanno pensato di aiutare anche chi non è pratico in cucina. Nella nostra cultura infatti si sono sempre usati i fornelli, ma le cose nelle nuove generazioni stanno cambiando. Stanno prendendo piede anche nel nostro Paese, tutti questi macchinari molto pratici da usare e con tecniche di cottura molto interessanti.

Una delle ultime scoperte infatti è la slow cooker, macchinario utilizzato per le cotture a bassa temperatura e lente, come spezzatini, brasati, zuppe o minestroni. Diciamo che la tecnica della cottura lenta, tuttavia ha origini antichissime, basti pensare alle nonne che in passato usavano il bagnomaria come metodo di cottura. Il principio di utilizzo è pressoché identico, si tratta infatti di una pentola elettrica che cuoce in modo costante e lento tutti quei cibi come le carni o le verdure, risaltandone tutti i sapori. Il vantaggio di questa cottura sta proprio nel fatto che anche gli alimenti più duri, come nel caso di alcuni tagli di carne, riescono ad ammorbidirsi e diventano più gustosi e teneri al palato.
Qual è lo slow cooker migliore?
In commercio si possono trovare attualmente diversi modelli di slow cooker, le più vendute tuttavia sul web sono molto valide e versatili. Puntare sulla soluzione ideale spesso però ci mette di fronte a grossi dubbi. Per darvi una visione più completa di quello che è il mondo delle slow cooker e soprattutto per aiutarvi nella scelta, abbiamo creato una sorta di guida all’acquisto. Siete desiderosi di scoprire quali siano i principali aspetti da valutare prima di puntare sulla soluzione più ideale alle proprie esigenze? Allora è bene che continuate a leggere qui sotto. Dunque diciamo che per capire quale slow cooker scegliere, è importante conoscere innanzitutto le proprie abitudini in cucina. Uno degli aspetti principali da analizzare infatti è quello relativo alla sua frequenza d’uso.

Mi spiego meglio. Prima di puntare sulla soluzione più consona, è importante capire per quante persone si cucina e con quale costanza si userà questo elettrodomestico. Perché fare questa analisi, proprio perché in rete si possono trovare numerosi modelli validi, ma di dimensioni e di funzionalità diverse. Se per esempio l’utilizzo è occasionale e per giunta rivolto ad un numero ridotto di persone, è meglio puntare su un modello compatto, di capacità ridotte e di conseguenza ideale per due. Viceversa se la famiglia è numerosa allora sarà consigliabile puntare verso una soluzione più grande, idonea alla cottura di pietanze più voluminose e capienti.
Quale slow cocker scegliere?
Una volta capito questo, si potrà andare a verificare le funzioni. Diciamo che un modello valido indipendentemente dalle dimensioni, deve essere in grado di mantenere la temperatura costante durante tutta la cottura dei cibi, senza dover mai superare i 100°C e soprattutto deve avere diverse funzioni programmabili tra cui lo spegnimento automatico o la funzione Keep Warm, capace di conservare caldo anche per ore il cibo cotto in precedenza. La cottura lenta in pentola, appunto cuoce a rilento, risaltando i sapori originali, ma è fondamentale che la slow cooker sia sempre coperta. Se non resistete alla tentazione di vedere come procede un consiglio è quello di puntare su soluzioni con coperchio trasparente, in modo da verificare la cottura attraverso il vetro, senza dover aprire di continuo.
Sembrerà strano ma tra gli aspetti da analizzare non c’è il materiale di realizzazione, questo perché le slow cooker sono quasi tutte realizzate con materiali simili e di affidabilità, ma se decidete di puntare su un modello in ceramica non sbagliate mai, anche se risulta essere più costoso. In conclusione e alla luce di quanto già detto, abbiamo inserito una lista dei slow cooker più venduti in rete, tenendo in considerazione il miglior prezzo e le migliori recensioni positive dei consumatori. se siete arrivati sin qui, allora che aspettate, continuare a navigare e buona ricerca!
I 5 Slow Cooker più desiderati
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura, capienza: 4.7 L, adatta fino a 5-6 persone
- Finitura: nera, di forma rotonda e di grande capienza, permette a qualunque ingrediente di essere comodamente adagiato all'interno
- Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e lavabile in lavastoviglie
- Coperchio in vetro: permette di vedere cosa cuoce in pentola; il vapore in eccesso viene lentamente espulso attraverso il coperchio che è solo appoggiato, in modo da mantenere la temperatura costante
- Due impostazioni cottura: Low (programma di cottura tradizionale, almeno 6/8 ore) e High (programma di cottura rapido, almeno 4 ore), funzione warm: mantenimento in caldo al termine della cottura
- Multi cooker pasti gustosi e salutari fino al 70 % più velocemente rispetto al tradizionale forno o piano cottura, capienza 5.6 l
- Quattro modalità di cottura: slow cooker; cottura a fuoco lento; cottura a vapore; rosolatura (Sautè)
- Intuitiva comandi semplici da usare: otto programmi one-touch già preimpostati; 12 funzioni in 1 sola pentola
- Funzioni manuale e timer partenza ritardata offrono il controllo completo, pentola interna removibile antiaderente, resistente, adatta agli alimenti, semplice da pulire, coperchio a chiusura ermetica
- Accessori: cremagliera per cottura a vapore, cucchiaio per servire
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura, capienza: 5.7 L, adatta fino a 6-8 persone
- Finitura: argento, di forma ovale e di grande capienza, permette a qualunque ingrediente di essere comodamente adagiato all'interno
- Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e lavabile in lavastoviglie
- Coperchio in vetro: permette di vedere cosa cuoce in pentola; il vapore in eccesso viene lentamente espulso attraverso il coperchio che è solo appoggiato, in modo da mantenere la temperatura costante
- Due impostazioni cottura: Low (programma di cottura tradizionale, almeno 6/8 ore) e High (programma di cottura rapido, almeno 4 ore), funzione warm: mantenimento in caldo al termine della cottura
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura, capienza: 2.4 l, adatta fino a 2 persone
- Finitura nera e design moderno, di forma tonda, e grazie alle dimensioni ridotte, occupa poco spazio in cucina
- Pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e lavabile in lavastoviglie
- Coperchio in vetro permette di vedere cosa cuoce in pentola; il vapore in eccesso, viene lentamente espulso attraverso il coperchio che è solo appoggiato, in modo da mantenere la temperatura costante
- Due impostazioni: low (programma di cottura tradizionale, almeno 6/8 ore) e high (programma di cottura rapido, almeno 4 ore); funzione warm: mantenimento in caldo automatico al termine della cottura
- La cottura lenta con la Slow Cooker trattiene le vitamine e le sostanze nutritive degli ingredienti (frutta, verdura), rendendo i piatti più saporiti.
- Capacità da 6,6 litri per qualsiasi quantità di ingredienti e porzioni di ricette
- Corpo in acciaio inox e maniglie in alluminio pressofuso
- Coperchio in vetro per una visibilità ottimale
- Programmi di cottura predefiniti: Low/Medium/Hig - Zuppe - Buffet - Keep Warm, Potenza 235W