stecca biliardo

Stecca biliardo: Guida all’Acquisto

Scopri quale scegliere e quali sono i modelli più venduti

Stecca biliardo: Guida all’Acquisto

Scopri quale scegliere e quali sono i modelli più venduti


Se dobbiamo scegliere una stecca per giocare a biliardo, dobbiamo avere bene in mente alcuni parametri precisi. Intanto partiamo con il dire che ci sono varie tipologie di biliardo quindi a seconda della tipologia in questione alla quale vogliamo giocare, la stecca che vogliamo comprare dovrà avere determinate caratteristiche. Prendiamo l’esempio del biliardo palla a 8 con buche strette. Il gioco è un mix assolutamente equilibrato di precisione, effetto e più raramente potenza. La stecca in questione perciò dovrà avere come caratteristica principale la resistenza e la maneggevolezza. Partiamo dai materiali: a seconda del valore le stecche possono essere costruite in legno, grafite o fibra di carbonio.

stecca biliardo

Una volta scelto il materiale dobbiamo vedere qual è il modello che si adatta maggiormente al nostro modo di impugnare la stecca e soprattutto alle dimensioni della nostra mano. Una stecca di solito pesa 600 g ed è lunga circa 1,5 m, la prima cosa che dobbiamo fare è partire dal fondo e vedere se il grip fa al caso nostro. Dopo aver controllato il fondo della stecca, dobbiamo controllare la punta. Nel caso di un gioco come il pool a nove palle la stecca deve avere una punta abbastanza robusta perché oltre alla precisione dobbiamo imprimere una certa potenza, contrariamente alle stecche per la palla a 8 dove la punta deve essere più piccola per garantire maggiore precisione. Vediamo quali sono al momento le stecche più vendute online.

WAGNER AUTOMATEN

Un modello perfetto perché si vuole avvicinare a questo gioco avvincente. Stecca in legno smontabile lunga circa 140 cm e pesante e poco più di 500 g. Al suo interno a un set di punte intercambiabili ed avvitabili per adattarle alla tipologia di gioco con la quale ci si vuole approcciare.

CARRYKT

Stecca perfetta per principianti che vogliono capire meglio le tecniche di tiro. Il diametro del fondo è contenuto garantisce un’ottima presa. Il pacchetto in vendita prevede una doppia stecca assimilabile perfetta anche per bambini. La lunghezza di 145 cm una volta montata la rende assolutamente utilizzabile per partite di pool 9 palle.

CUESOUL

Tipologia più evoluta adatta a giocatori più esperti. Il peso è di 500 grammi e con i suoi 145 cm rientra nelle dimensioni standard. Realizzata con legno proveniente dal Nord America, il set in  vendita di questa stecca è molto curato con un piccolo asciugamani e un guanto da impugno.

JOHNNY 8 BALL

La stecca pensata per i ragazzi visto che può essere regolata ad una lunghezza che arriva fino a 121 cm. Realizzato in legno duro il telaio risulta essere resistente  e assolutamente indicato per chi si approccia al controllo della potenza sul colpo.

Qual è la tua Stecca da biliardo preferita? Commenta sotto