tartufo

Tartufi freschi simbolo della cucina di alta qualità

L'ingrediente per portare a tavola un pizzico di magia

Tartufi freschi e prodotti al tartufo simbolo della cucina di alta qualità

L’ingrediente per portare a tavola un pizzico di magia


Il tartufo è uno dei prodotti di maggior pregio che troviamo nella sconfinata tradizione culinaria italiana. il suo valore economico e molto importante data la blasonata fetta di mercato che occupa, proprio per questo al momento del suo acquisto dobbiamo avere bene in mente determinati parametri per scegliere la tipologia di tartufo più adatta alle nostre esigenze. Come prima cosa dobbiamo avere un’infarinatura delle varie tipologie di tartufo esistente perché pur avendo a disposizione una grandissima varietà , dobbiamo avere a mente le qualità delle tipologie principali. Tra queste ci sono sicuramente il tartufo bianco pregiato , quello nero invernale e quello nero estivo anche detto scorzone.

La prima cosa che dobbiamo verificare con assoluta attenzione è la consistenza del tartufo che andiamo a scegliere. Un tartufo di ottima qualità deve essere abbastanza duro visto che una eventuale morbidezza al tatto può nascondere un eccessiva maturazione del prodotto che stiamo analizzando. Questo fungo ipogeo deve colpire anche il nostro senso visivo ed a tal proposito il suo aspetto deve essere omogeneo senza impurità o eccessive imprecisioni nella forma. Un tartufo con una ridondanza di piccoli residui di terriccio potrebbe infatti mascherare inestetismi che nascondono difetti organolettici importanti.

Qual è il migliore? Come scegliere?


Dopo il tatto e la vista, solamente i più esperti sapranno scegliere il tartufo migliore in base al più importante dei sensi in questo caso ovvero l’olfatto. Descrivere una sensazione olfattiva è sicuramente difficile ma possiamo fare un piccolo esempio. Se ci troviamo a decidere l’acquisto di un tartufo bianco, dobbiamo sentirne con attenzione il profumo. Quest’ultimo deve ricordarci le note dolci del miele unite ad un sentore di aglio. Se scorgiamo la presenza di questi due aromi allora siamo già a buon punto mentre al contrario se dovessimo notare un accenno di quell’acre odore che ricorda l’ammoniaca, il nostro tartufo non è quello giusto da comprare.

Una volta acquistato il prodotto che preferiamo possiamo sbizzarrirci nelle tantissime preparazioni legate a questo meraviglioso ingrediente. Possiamo grattarlo su la pasta tipica fatta in casa dal condimento rigorosamente senza pomodoro. Oppure, arricchire il già delizioso sapore delle nostre uova fritte con la presenza del tartufo nero scomposto in piccole e gustosissime scaglie. La varietà e lo straordinario sapore di quelli italiani, rappresenta un’eccellenza a livello mondiale. Un “asset” importantissimo per quello che riguarda il mercato estero. Vediamo insieme quali sono le varietà più vendute nelle piattaforme online.

I 5 tipi di Tartufi più venduti sul web


Bestseller No. 1
Speciale tartufi
  • Amazon Prime Video (video su Richiesta)
  • Caccia TV (Direttore)
Bestseller No. 2
Tartufo Nero Estivo o Scorzone Fresco, Tartufi Freschi (100 grammi)
  • ✅ Con l'acquisto di questo prodotto, IN OMAGGIO PRODOTTO AL TARTUFO! Visita il nostro STORE per scoprire tutti i nostri prodotti
  • ✅ SPEDIZIONE: Ogni Lunedì, Martedì, Mercoledì in Termo Box Refrigerato. Consegna in 24/48h.
  • ✅ AZIENDA AGRICOLA AGRITASTE: Tartufo Nero Estivo (Tuber aestivum Vitt.) Pezzatura GRANDE da 10 a 80 g. Provenienza ITALIA. Tartufo freschissimo appena cavato.
  • ✅ LAVAGGIO: Lavare il tartufo solo all’occorrenza. Con l’ausilio di una spazzola a setole medio dure sotto un filo d’acqua fredda. Asciugare bene con carta assorbente prima dell’uso.
  • ✅ UTILIZZO: Il tartufo estivo in cucina regge le alte temperature anche se si consiglia di non soffriggere o rosolare. Ideale da consumare ridotto in salsa, grattugiato in olio Extra Vergine di oliva, sale e un po’ d'aglio. Consigliato con l’uovo strapazzato, pasta fresca, tartare, tagliata o spezzatini di manzo. Per guarnire il vostro piatto potete aggiungere qualche fetta di tartufo utilizzando l’apposita affetta tartufi.
Bestseller No. 3
Tartufo Nero Estivo a Fette Carpaccio 80 g
  • Finemente lavorato
  • Tartufo italiano dei boschi molisani
  • Prodotto pronto all'uso
  • Solo materie prime selezionate e naturali
  • Disponibile anche MACINATO
Bestseller No. 4
Fette di tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.) in olio 90gr - Bernardini Tartufi
  • 90 gr di fettine di tartufo estivo in olio.
  • Ricette consigliate: condimento perfetto per primi piatti, carni, pesce, uova e crostini caldi.
  • Conservare a temperatura ambiente lontano da fonti di luce e calore diretto.
Bestseller No. 5
Concentrato aromatizzato al Tartufo Bianco 30 ml Extra forte ad uso Professionale - Concentrato al Tartufo - Olio al Tartufo - D.O.S. Specialità al Tartufo since 1940
  • ESSENZA AL TARTUFO BIANCO
  • OTTIMA PER ADDESTRARE CANI
  • OTTIMA PER FABBRICAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI
  • USO PROFESSIONALE
  • SPEDIZIONE 24 ORE

Mangia & Bevi: Facci sapere quale è il tuo preferito