Come scegliere il Tavolo da Ping Pong
Scopri i modelli con più successo nelle vendite online
Il ping pong rappresenta, soprattutto d’estate, una delle attività più divertenti e più praticate in assoluto. Per avere quindi il massimo del divertimento dobbiamo saper scegliere il miglior tavolo che c’è sul mercato. I parametri che dobbiamo seguire riguardano in primis a livello logistico dove poter sistemare la struttura. Negli ultimi anni i tavoli non creano più problemi per quello che riguarda la sistemazione e lo stoccaggio visto che sono provvisti di ruote per lo spostamento e sono richiudibili. In questo modo non risultano essere né pesante né ingombranti, un vantaggio non indifferente.

I materiali utilizzati per la realizzazione sono di solito legno MDF oppure resina trattata. La struttura portante in acciaio da stabilità mentre le dimensioni regolari ( 274,3 x 152,5 x 76 cm ) non sono più le uniche disponibili perché sul mercato entrato anche un tavolo più piccolo, perfetto per chi vuole metterlo in salone e magari non a disposizione un balcone ampio oppure un giardino. Andiamo allora a vedere quali sono i modelli che riscuotere il maggior successo nelle vendite online.
HOMCOM
Tavolo perfetto per chi vuole posizionarlo indoor e non ha a disposizione moltissimo spazio. Le dimensioni infatti non sono quelle di un tavolo da ping pong regolare bensì sono ridotti in altezza, larghezza e profondità ( 153 × 76 e 67 cm centimetri di altezza). Il materiale del piano di gioco è legno MDF. Perfetto anche per far cominciare a giocare i bambini a questo divertentissimo sport.
RELAXDAYS
Modello ancora più piccolo del precedente, spicca per la sua leggerezza e per la sua resistenza nel tempo. Le dimensioni sono ridotte (125 × 75 e 75 cm di altezza) ma il prodotto risulta essere di ottima fattura. La superficie del campo è in legno trattato per accentuare la propria durata. La struttura in acciaio garantisce stabilità. Un’ottima occasione per il rapporto qualità prezzo.
CORNILLEAU
Il primo tavolo che troviamo con le dimensioni di un campo regolare e con la classica unione di ruote per il trasporto e struttura pieghevole per un comodo stoccaggio. Un tavolo perfetto per ambienti outdoor con un ottimo riscontro per quello che riguarda la giocabilità.
ENRICO COVERI CONTEMPORARY
Un simpatico e comodissimo modello che addirittura oltre ad essere richiudibile può essere trasportato a mo’ di valigetta, un vero e proprio campetto portatile. Oltre la struttura con campo e rete, riceverete anche 2 racchette e 1 pallina.

GARLANDO
Tavolo che rispolvera il classico colore verde dei tavoli del passato. Comodità e struttura sono però assolutamente moderni. Le dimensioni questo tavolo sono quelle regolari e il suo utilizzo è principalmente pensato per gli ambienti al chiuso.
Lascia un Commento