La migliore tombola di Natale
Scopri modelli più venduti del gioco più diffuso della tradizione natalizia italiana
La tombola rappresenta in tutto e per tutto il gioco simbolo delle feste natalizie per grandi e per bambini. La semplicità che accompagna questo intrattenimento da tavola è sicuramente uno dei segreti del suo successo che va avanti da più di 250 anni. Il suo svolgimento come dicevamo è concentrato soprattutto nelle due settimane che vanno dalla vigilia di Natale all’Epifania e coinvolge tutto quanto il territorio italiano da nord a sud. La sua origine però è senza dubbio riconducibile a Napoli quando intorno al 1730, in piena epoca borbonica, fu ideata per contrastare il proliferare del gioco del lotto a livello pubblico.
Fu allora che la tombola diventò un divertimento per famiglie. La tradizione numerologica napoletana denominata “smorfia” ha influito molto nel collegamento culturale e scherzoso che abbraccia da sempre lo svolgersi della cosiddetta “tombolata” di Natale. Un altro fattore che sicuramente ha influenzato il suo successo riguarda la semplice immediatezza delle sue regole. Si tratta infatti di avere un cartellone con 90 numeri segnati. Il partecipante che detiene il cartellone chiamerà i numeri uno per uno. I partecipanti ascolteranno i numeri usciti e segneranno sulle proprie cartelle le cifre che la fortuna ha relegato su quest’ultime. Ma il mano che il gioco va avanti i premi, i partecipanti che collezioneranno in linea orizzontale sulle proprie cartelle i numeri estratti vinceranno i suddetti premi.
Qual è la tombola migliore?
Le premiazioni partono dall’ambo con due numeri. Poi c’è il terno con tre numeri e la quaterna con quattro Fino ad arrivare alla cinquina con cinque numeri per poi concludere con la tombola, quando riusciamo in una sola cartella a finire tutta la serie di “chiamate” per primi. Con il passare degli anni l’industria dei giocattoli ha ovviamente creato una serie di confezioni sempre più moderne, con i cartelloni plastificati e le relative cartelline con delle comode finestrelle in plastica opaca per coprire i fortunati numeri che vengono chiamati.
Ma essendo un gioco di chiara estrazione popolare, la tradizione continua ad andare a braccetto con la modernità. Anche se ci sono come già detto queste comode cartelle moderne, non passerà nessun Natale senza che i numeri vengano coperti con i resti della frutta secca o piccoli pezzetti della buccia di arance e mandarini. Data la provenienza assolutamente autoctona, sono presenti in Italia i maggiori produttori del gioco della tombola. Andiamo allora a vedere quali sono i modelli che riscuotono il maggior successo nel mercato online.
Le 5 Tombole più vendute
- Giocattoli e modellismo
- Marca: Dal Negro
- Dimensioni: 10x20x30 cm
- Un gioco da tavolo che non passa mai di moda per divertirsi con amici e parenti
- Contiene 48 cartelle, 1 tabellone e 90 numeri in legno
- Stimola la creatività
- Adatto per bambini dagli 6 anni in su
- Made in italy
- Gioco interattivo per bambini ed adulti
- Adatto per almeno due giocatori
- Contiene un tabellone, 90 pedine e nove pennarelli cancellabili
- Ottimo per stimolare la creatività dei bambini
- Super Tombola Special 48 Cartelle
- Cartone-Plastica-Legno
- Super Tombola Special 48 C
- GIOCO DA TAVOLA: Un classico dei giochi da tavolo in una nuova e pregiata edizione, per giocare e passare le festività natalizie in compagnia di amici e famiglia.
- CONTENUTO DEL GIOCO: 36 cartelle dotate di finestrelle, un tabellone e il sacchetto con i 90 numeri in legno.
- TOMBOLA CLASSICA: Un gioco che non passa mai di moda e che continua a coinvolgere grandi e piccoli.
- BENEFICI DEL GIOCO: Ideale per le serate di festa in famiglia e con gli amici, stimola la socialità
- DETTAGLI: Durata media: 30 minuti. 2+ giocatori. Età consigliata: 6 - 99 anni
Lascia un Commento